Mia Martini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Agg. collegamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta data e causa di morte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
 
Nel [[1983]] decide di ritirarsi dalle scene a causa di una maldicenza che la terrà fuori dai riflettori fino al [[1989]], quando presenta a Sanremo ''[[Almeno tu nell'universo]]'', che la riporta al grande successo. Questi sono anni di collaborazioni caratterizzati da canzoni come ''[[Martini Mia|Donna]]'', ''[[Gli uomini non cambiano]]'', ''[[La nevicata del '56]]'', ''[[Cu' mme]]'', in coppia con [[Roberto Murolo]] ed [[Enzo Gragnaniello]] e ''[[Stiamo come stiamo/Dormitorio pubblico|Stiamo come stiamo]]'', in coppia con la sorella [[Loredana Bertè]]. Ha rappresentato per due volte l'[[Italia all'Eurovision Song Contest]], nel [[Eurovision Song Contest 1977|1977]] con ''[[Libera/Sognare è vita|Libera]]'' (13º posto) e nel [[Eurovision Song Contest 1992|1992]] con ''Rapsodia'' (4º posto)''.''
 
Muore nel 1995 per arresto cardiaco
{{TOClimit|3}}