Giudice di pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Implementato testo
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sostituito "puo'" con la versione ortograficamente corretta, "può".
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{S|diritto civile|diritto processuale}}
Il '''giudice di pace''' è un [[organo giurisdizionale]] con diverse funzioni. Alla denominazione corrispondono, però, significati diversi a seconda dell'[[ordinamento giuridico]] e [[ordinamento giudiziario|giudiziario]] di riferimento. Il giudice di pace è un magistrato onorario a titolo temporaneo che ha competenza in materia civile, amministrativa e penale per controversie di lieve entità. Per svolgere questa funzione ottiene solo una indennità per la prestazione. Tutti i cittadini vi si possono rivolgere e il ricorso in opposizione a sanzione amministrativa puo'può essere presentato anche senza l'assistenza del legale, mentre per i ricorsi per decreti ingiuntivi l'assistenza di un legale è necessaria se il valore causa supera i 1.100 euro.
 
== Storia ==