Autostrada A2 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Dal 22 dicembre 2016 in poi: minuzie |
||
Riga 111:
Nel 2021, a seguito dell'aggiudicamento di appalti oil e ristorazione, si conclusero le operazioni di rinnovamento "parziale" delle aree di servizio. A partire dal 2024 e fino al 2026, le aree di servizio saranno subordinate ad una ricostruzione totale, visti i fabbricati vetusti<ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/aree-di-servizio|titolo=Aree di servizio|sito=Anas S.p.A.|data=2016-11-23|lingua=it|accesso=2023-07-26}}</ref>. Successivamente, tra giugno e luglio 2022, nel tratto calabrese, in alcune aree di servizio, sono stati rinnovati i servizi igienici, altre aree sono state escluse poiché verranno successivamente ricostruite, o, in altri casi, i gestori provvedono autonomamente al rinnovo dei locali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodellalocride.it/news/a2-salerno-reggio-lavori-di-ammodernamento-in-10-aree-di-servizio-della-calabria/|titolo=A2 Salerno-Reggio, lavori di ammodernamento in 10 aree di servizio della Calabria|sito=www.ecodellalocride.it|lingua=it-IT|accesso=2023-09-01}}</ref>
Il 6 luglio 2023 viene rinnovata l'area di servizio Cosenza ovest, capofila dei lavori di ammodernamento che si susseguiranno fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.quicosenza.it/news/area-urbana/a2-completata-la-ristrutturazione-dellarea-di-servizio-cosenza-ovest|titolo=A2, Anas completa la ristrutturazione dell'area di servizio Cosenza Ovest|autore=S.M|sito=quicosenza|data=2023-07-06|lingua=it-IT|accesso=2023-07-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/a2-autostrada-del-mediterraneo-anas-manutenzione-delle-aree-di-servizio-una-maggiore-qualita-ed|titolo=A2 AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO, ANAS: MANUTENZIONE DELLE AREE DI SERVIZIO PER UNA MAGGIORE QUALITA' ED EFFICIENZA A FAVORE DEGLI UTENTI IN VIAGGIO|sito=Anas S.p.A.|data=2023-07-06|lingua=it|accesso=2023-09-01}}</ref>
A novembre 2023 inizia il rinnovo dell'area di servizio Sala Consilina est, tuttavia, per la area opposta, ovvero Sala Consilina ovest, si dovrà aspettare ulteriore tempo per il termine dell'aggiudicazione della gara, aggiudicata nel mese di aprile 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaledelcilento.it/autostrada-del-mediterraneo-partono-i-lavori-allarea-di-servizio-di-sala-consilina-ovest/|titolo=Autostrada del Mediterraneo, partono i lavori all’area di servizio di Sala Consilina Ovest|autore=Redazione|sito=Giornale del Cilento|data=2024-04-19|lingua=it-IT|accesso=2024-04-25}}</ref>
Nel corso del 2024 chiude anche l'area di servizio di Galdo est per poter permettere la riapertura di entrambi i locali sulla nuova carreggiata e la sistemazione delle rampe di accesso.<ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/Elenco_Servizi_ADS_29mag24.pdf|titolo=Da sito web Anas nell'elenco anche la AdS Galdo est è chiusa}}</ref> L'11 luglio dello stesso anno, in concomitanza con l'inizio dell'esodo estivo e della sospensione dei cantieri, riaprono entrambi le aree di servizio sul tracciato esistente, sotto la gestione unificata del gruppo [[Sarni (azienda)|Sarni]], sia per il reparto oil sia per il reparto food, soppiantando le precedenti situate sul vecchio tracciato.<ref name=":4" />
Riga 133:
* [[Altilia]]/[[Grimaldi (Italia)|Grimaldi]] - [[Pizzo (Italia)|Pizzo Calabro]], 51,9 km; dal km 287,1 al km 339,0;
* [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio/Vibo Valentia]] - [[Campo Calabro]], 83,6 km; dal km 349,0 al km 432,6.
Come previsto dal piano manutenzione<ref>Piano manutenzione Anas 2016-17, accantonato e attuato soltanto a partire dal 2021</ref>, dal 2021 60,4 km sono interessati da interventi di miglioramento tra gli svincoli di<ref name=":5">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Siciliainprogress|url=https://www.siciliainprogress.com/a2-salerno-reggio-calabria-presto-i-lavori-nel-tratto-cosenza-altilia/|titolo=A2 SALERNO-REGGIO CALABRIA, PRESTO I LAVORI NEL TRATTO COSENZA-ALTILIA - In Progress|data=2024-02-26|accesso=2024-12-24}}</ref>:
* [[Morano Calabro]] - [[Firmo (Italia)|Firmo]]/[[Sibari]]/[[Saracena]] (22,7 km, dal km 187,8 al km 210,5);
* [[Cosenza]] - [[Altilia]] (26,1 km, dal km 261,0 al km 287,1);
Riga 139:
* [[Pizzo (Italia)|Pizzo Calabro]] - [[Vibo Valentia]]/[[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] (10 km, dal km 339,0 al km 349,0).
Gli svincoli di [[Morano Calabro|Morano]], [[Castrovillari]], [[Rogliano (Italia)|Rogliano]], [[Altilia]], [[Pizzo (Italia)|Pizzo]], [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] sono {{chiarire|attualmente|indicare almeno data inizio lavori}} in rifacimento in vista dell’ammodernamento completo dei tratti non ammodernati in precedenza.<ref
Le due diramazioni della A2 hanno seguito programmi di lavori diversi fra loro:
Riga 173:
Vi sono diverse strade che collegano l'autostrada allo Jonio, tra queste le più importanti partono dagli svincoli:
* Potenza/Sicignano
* [[Strada statale 653 della Valle del Sinni|SS653 'sinnica']] (km 140), che parte da [[Lauria]], e arriva alla SS106, che ha una lunghezza di {{m|83 |u=km}};
* Firmo/Sibari/Saracena (km 210), [[strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi|SS 534 di Cammarata e degli Stombi (Svincolo A2 Firmo/Sibari/Saracena - Innesto SS106 presso Sibari)]] che collega la Piana di Sibari, la jonica cosentina e la SS106 per Taranto;
Riga 221:
Dal 2012, in via sperimentale nel tratto a tre corsie [[Salerno]] - [[Sicignano degli Alburni]], e definitivamente dal 2015 nel tratto Salerno (km 8) - [[Padula]]/[[Buonabitacolo]] (km 108), sulla A2 è attivo il sistema di rilevamento della velocità media e istantanea [[Vergilius (SICVE)|Vergilius]], simile al [[SICVE|Tutor]].
Tutto il tratto sorvegliato dal [[Vergilius (SICVE)|Vergilius]] ha il limite imposto a 130 km/h, mente i restanti tratti, non sorvegliati dal Vergilius, sono tra {{m|80 |e |110|u= km/h}}
Nei restanti tratti tra la [[Autostrada A30 (Italia)|A30]] (km 0) - Salerno (km 8) e tra Padula/Buonabitacolo (km 108) - [[Villa San Giovanni]] (km 432), salvo postazioni mobili, non vi è alcun tipo di [[Autovelox|rilevatore di velocità]], con limite sempre di 130
== Tabella percorso ==
|