Woody Guthrie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Aggiungo fonte |
||
Riga 75:
Venne perfino iscritto nel registro degli indagati in seguito ad un'ipotesi di collegamento fra il delitto di [[Elizabeth Short]] e una denuncia per molestie, fatta da una donna californiana di cui Guthrie era innamorato e che dallo stesso aveva ricevuto lettere minatorie e contenenti forti allusioni sessuali. L'ipotesi decadde in seguito per mancanza di prove, ma Guthrie venne comunque processato per molestie.
Nel 1956 le sue condizioni di salute peggiorarono: gli venne infine diagnosticata la [[malattia di Huntington]]<ref name=diagn/>, una grave malattia ereditaria che provoca alterazioni del comportamento e gravi deficit neurologici. Guthrie entrò in un ospedale psichiatrico (dove ricevette numerose visite di [[Bob Dylan]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Caspar Llewellyn|cognome=Smith|url=https://www.theguardian.com/music/2011/jun/16/bob-dylan-woody-guthrie|titolo=Bob Dylan visits Woody Guthrie|pubblicazione=The Guardian|data=2011-06-15|accesso=2024-12-26}}</ref> che gli sottopose le sue canzoni) e non ne uscì quasi più fino alla morte, avvenuta il 3 ottobre 1967.
Quest'ultima, dolorosa fase della sua vita, è accennata nel film ''[[Alice's Restaurant (film)|Alice's Restaurant]]'' dove il figlio [[Arlo Guthrie]] e l'amico [[Pete Seeger]] interpretano loro stessi al suo capezzale.
|