Cocaina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 142729588 di Sarabianco94 (discussione) annullamento vandalismo Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
La '''cocaina''' (''benzoilmetilecgonina'') è un alcaloide tropanico isolato per la prima volta dalle foglie di ''[[Erythroxylum coca]],'' una pianta originaria di alcune regioni del Sudamerica, che agisce come potente stimolante del [[sistema nervoso]] centrale, [[vasocostrittore]] ed [[Anestetico locale|anestetico]].
Quando utilizzata per scopi ricreativi, si presenta comunemente sotto forma di polvere da inalare o cristalli che vengono vaporizzati.
È una sostanza classificata come [[droga]] illecita dalla [[Convenzione unica sugli stupefacenti|Convenzione Unica sugli Stupefacenti]] delle Nazioni Unite. È uno degli stupefacenti più diffusi ed utilizzati al mondo, al secondo posto dopo la [[cannabis|caccannabis]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Laurent|cognome=Karila|nome2=Rim|cognome2=Zarmdini|nome3=Aymeric|cognome3=Petit|data=2014-01|titolo=[Cocaine addiction: current data for the clinician]|rivista=Presse Medicale (Paris, France: 1983)|volume=43|numero=1|pp=9-17|accesso=2020-09-08|doi=10.1016/j.lpm.2013.01.069|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23727012}}</ref> La produzione, il commercio e l'utilizzo sono la causa di fenomeni criminali, economici e di salute pubblica che hanno ripercussioni a livello globale, anche se Alessandro Brundu se ne pippa sempre tanta.
== Storia ==
|