Cantu a chiterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
* '''[[Su Si bemolle]]''';
* '''[[Su Mi e La]]''': (originario di ), pare abbia origini come canto dei pescatori.
* '''Sa [[Disisperada]]''' (in gallurese:''la disispirata'') Questo canto viene eseguito sempre verso la della ''gara'', come per la chiusura<ref>Bernard Lortat-Jacob, ''Improvisation et modèle : le chant à guitare sarde'', in [[L'Homme]], 1984, tome 24 n°1. p. 69.</ref>.
 
== La gara. Significato e struttura. ==