G'Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La sigla Beutiful Day è stata utilizzata nelle puntate andate in onda nell'autunnow 2012
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 28:
 
== Storia del programma ==
La prima puntata era andata in onda il 28 febbraio 2011 alle 19:20, immediatamentecon lo scopo di fare da primatraino all'edizione serale del [[TG LA7|telegiornale]]; aveva una durata di 15 minuti, già con alcuni elementi caratteristici quali la ''Grandomanda'' e le rubriche ''I vostri titoli'' e ''Dillo in 7 secondi'' con le telefonate da casa.
 
Dopo la pausa estiva, il programma tornò in onda il 12 settembre 2011 con la seconda edizione.
 
L'8 novembre 2011 aveva raggiunto il suo record d'ascolti con una media 1.094.000 telespettatori e il 4,75% di share.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/48671/ascolti-tv-di-martedi-8-novembre-2011-la-ragazza-americana-sfiora-i-7mln-24-87-ballaro-vola-a-6mln-22-distretto-precipita-al-9-82-superato-da-italia1|titolo=ASCOLTI TV DI MARTEDI 8 NOVEMBRE 2011: LA RAGAZZA AMERICANA SFIORA I 7MLN (24.87%), BALLARO’ VOLA A 6MLN (22%). DISTRETTO CROLLA AL 9.82%, SUPERATO DA ITALIA1. IL TGLA7 A 4MLN|accesso=27 novembre 2020}}</ref>
Riga 38 ⟶ 40:
Si è affermata anche [[Francesca Senette]], che è diventata inviata giornaliera del programma con la rubrica ''Abbiamo l'esclusiva'', dove intervistava i passanti in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]] a [[Milano]] su un argomento del giorno, facendo loro interpretare il personaggio oggetto della notizia.
 
Nell'ultima puntata della primaseconda stagione la conduttrice aveva annunciato che vi sarebbe stata una secondaterza stagione, inizialmente non certaprevista nella presentazione dei palinsesti.
 
La secondaterza stagione era iniziata il 10 settembre 2012; il programma andava in onda alle 19:20, di nuovo in formato breve e in veste totalmente rinnovata. Rimaneva invariata solo la conduttrice, mentre sono state cambiate la scenografia, il logo, la sigla e l'impostazione. Al centro della nuova edizione vi erano sempre i fatti d'attualità e la satira, affrontate in una nuova chiave: pur essendo trattati sempre con ironia, la puntata era strutturata come un viaggio nel tempo insieme all'ospite della trasmissione, in un confronto tra le notizie del presente e del passato. Ogni puntata prevedeva, inoltre, la presenza due “esperti” per esplorare diversi aspetti dei fatti del giorno.
 
Benché presente alla prima puntata del programma e in alcune successive, [[Matteo Bordone]] non faceva più parte del cast.
Riga 46 ⟶ 48:
Durante la seconda parte del programma era presente il quiz ''Cancella il debito'': un concorrente, se rispondeva in maniera esatta alle domande della conduttrice, era premiato con il pagamento in sua vece di una spesa che lo affligge (una bolletta, una multa, le spese condominiali o anche il conto del ristorante di un appuntamento che non è andato come sperato).
 
La secondaterza e ultima edizione si è conclusa il 21 dicembre 2012, penalizzatanon daivenendo confermata a causa dei bassi ascolti registrati.
 
== Rubriche ==