Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un collegamento e info
m Aggiungo dei wikilink.
Riga 138:
In seguito, Rabin fu capo delle operazioni per il Fronte Sud e partecipò alle principali battaglie che posero fine ai combattimenti, tra cui l'Operazione Yoav e l'Operazione Horev.
 
All'inizio del 1949 fu membro della delegazione israeliana ai colloqui di armistizio con l'Egitto che si tennero sull'isola di Rodi. Il risultato dei negoziati furono gli accordi armistiziali del 1949, che posero fine alle ostilità ufficiali della guerra arabo-israeliana del 1948. Dopo la [[smobilitazione]] alla fine della guerra, Rabin fu il più anziano (ex) membro del Palmach a rimanere nell'IDF.
 
Come molti leader del Palmach, Rabin era politicamente allineato con il partito di sinistra filo-sovietico Ahdut HaAvoda e successivamente con il Mapam. Questi ufficiali erano sfiduciati dal Primo Ministro David Ben-Gurion e molti si dimisero dall'esercito nel 1953 dopo una serie di scontri. I membri del Mapam che rimasero, come Rabin, Haim Bar-Lev e David Elazar, dovettero sopportare diversi anni in posizioni di staff o di addestramento prima di riprendere la loro carriera.