Dardust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
== Biografia ==
=== Inizi e gli Elettrodust ===
All'età di nove anni Faini iniziò lo studio del pianoforte classico presso l'Istituto musicale "Gaspare Spontini" di [[Ascoli Piceno]]. In contemporanea, manifesta un interesse musicale che spazia dalla musica pop, iniziando a scrivere i primi pezzi, a quella elettronica europea. L'esperienza in questo campo si consolidò agli inizi del 2000 con l'incisione del primo disco promozionale elettronico da solista attraverso lo pseudonimo Dario Dust, nel frattempo Faini si laurea in [[psicologipsicologia]] a [[L'Aquila]].<ref>{{Cita web|autore=Tommaso Toma|url=https://billboard.it/interviste/dardust-intervista/2023/09/28132369/|titolo=Dardust a cuore aperto: la sua storia, dagli inizi accademici alla voglia di grandeur|sito=[[Billboard Italia]]|data=28 settembre 2023|accesso=27 novembre 2024}}</ref>
 
Nel gennaio 2000 Dario Dust formò gli Elettrodust, composto anche dai chitarristi Cristian Regnicoli e Corrado De Paoli, dal bassista Fabrizio Panichi e dal batterista Daniele Di Pietro.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/artista/elettrodust/biografia|titolo = Elettrodust|sito = [[Rockol]]|data = 25 luglio 2002|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Dopo un cambio di formazione che ha visto l'abbandono di Panichi e il passaggio di De Paoli al basso,<ref>{{Cita web|url = https://www.gay.it/roma-elettrodust-live-un-tributo-a-bowie|titolo = Roma: Elettrodust live, un tributo a Bowie|sito = [[Gay.it]]|data = 30 maggio 2002|accesso = 18 marzo 2023}}</ref> il gruppo debuttò al Rock Targato Italia, vincendolo,<ref name="Rockol"/> per poi prendere parte nello stesso anno al Festival Italiano del rock emergente ''Sotterranea'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sotterranea.com/|titolo = Festival Sotterranea|accesso = 5 maggio 2012}}</ref> trionfando nelle categorie miglior gruppo e migliore abilità tecnica, oltre a miglior cantante e tastierista per Dario Dust.<ref>{{Cita web|url = http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|titolo = Elettrodust|accesso = 5 maggio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030917124221/http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2001 uscì l'omonimo EP, composto da cinque brani,<ref name="Rockol"/> promosso attraverso vari concerti in cui figurarono come gruppo d'apertura per artisti come [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Quintorigo]] e [[Afterhours]]; nel gennaio dell'anno seguente aprirono inoltre le due date italiane di Jimmy Somerville tenute a [[Pescara]] e [[Perugia]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/news/elettrodust-supporto-jimmy-sommerville|titolo = Elettrodust supporto di Jimmy Sommerville|sito = Rockit|data = 25 gennaio 2002|accesso = 12 luglio 2020}}</ref>