Parigi-Roubaix 2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Percorso ==
Il percorso dell'edizione 2024 non presenta particolari variazioni rispetto a quello dell'edizione precedente, tranne che nella prima parte, in cui ritornano i settori di pavé di [[Capelle (Nord)|Capelle-Ruesnes]] e [[Viesly|Viesly-Briastre]]. I settori di pavé saranno 29, come nel 2023, ma con un chilometraggio più elevato: 55,7 chilometri contro i 54,3 dell'edizione precedente. Anche in questa edizione saranno presenti i tre settori più impegnativi, ossia la [[Foresta di Arenberg]], il pavé di [[Mons-en-Pévèle]], e il [[Carrefour de l'Arbre]]. La vera grande novità dell'edizione 2024 è stata l'introduzione di [https://ultimochilometro.it/2024/04/05/parigi-roubaix-2024-van-der-poel-la-chicane-non-e-una-soluzione/ una chicane prima dell'ingresso nel settore della Foresta di Arenberg], il tratto di pavè più iconico della corsa. L'inserimento di questa doppia curva per permettere ai corridori di rallentare, evitando quindi di entrare aad velocitàalta follivelocità in uno dei tratti più pericolosi della classica, era stata accolta con un iniziale scetticismo, ma in gara ha avuto l'effetto desiderato<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2024/04/05/parigi-roubaix-2024-van-der-poel-la-chicane-non-e-una-soluzione/|titolo=Parigi-Roubaix 2024, van der Poel: "La chicane non è una soluzione" - Ultimo Chilometro|data=2024-04-05|accesso=2024-12-30}}</ref>.
 
== Squadre partecipanti ==