Angelo Bendinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 20:
Angelo Bendinelli, tenore dalla voce ''carezzevole e gentile'', allievo di Cortesi a Pisa e di Giacchetti a Firenze, debuttò al [[Teatro San Marco]] nello [[Stabat Mater]] di [[Gioachino Rossini|Rossini]].
In seguito si esibì nei teatri di molte città italiane, come [[Bologna]], [[Mantova]], [[Venezia]], e in opere di rilievo come ''[[Rigoletto]]'', ''[[La sonnambula
Al [[Teatro Petruzzelli]] di Bari cantò frequentemente dal [[1907]] al [[1925]] nei ruoli principali ne ''[[La bohème
Ottenne successo anche al [[Il Cairo|Cairo]], [[Montevideo]] e [[Buenos Aires]].
|