L'aerolinea ha effettuato i primi voli il 17 giugno 2021 per [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] e [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]],<ref>{{Cita web|titolo=Bozen: Flugbetrieb von Sky Alps hat begonnen - TGR Tagesschau|url=https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/articoli/2021/06/tag-Flughafen-Bozen-Beginn-Flugbetrieb-Sky-Alps-f3197698-057f-4939-a7f2-2d9a260ccd78.html|accesso=6 febbraio 2022|sito=TGR|lingua=de}}</ref> poi ha iniziato voli bisettimanali per l'[[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]] il 30 giugno, tutti con moderni biturbina [[De Havilland Canada DHC-8|DeHavilland Canada DHC 8]].<ref name="worldairlinenews.com">{{Cita web|url=https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|titolo=Skyalps commences scheduled operations, operated by LuxWing|accesso=1 novembre 2022|dataarchivio=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206170143/https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|urlmorto=sì}}</ref> Ha sospeso temporaneamente le operazioni alla fine del 2021 mentre l'aeroporto di Bolzano allungava la pista da 1.293 a 1.462 metri per consentire l'agibilità di aeromobili più capienti.
I primi voli sono stati operati da Luxwing, una compagnia aerea charter maltese, in attesa che Sky Alps ottenesse un proprio [[Certificato di operatore aereo|COA]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2021/05/23/skyalps-il-primo-dhc-8-e-in-volo-di-consegna-ma-atterrera-a-malta/|titolo=SkyAlps: il primo DHC-8 è in volo di consegna. Ma atterrerà a Malta|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=23 maggio 2021|lingua=it|accesso=1º novembre 2022}}</ref> E'È stato rilasciato nel gennaio 2023, effettuando subito un volo di prova da Bolzano con sorvolo della Pianura Padana.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/trentino/notizie/2023/01/16/skyalps-ottiene-licenza-di-esercizio-di-trasporto-aereo_a888dc25-9b99-4831-8ac0-1f83414248ff.html|titolo=SkyAlps ottiene licenza di esercizio di trasporto aereo - Trentino AA/S|sito=Agenzia ANSA|data=2023-01-16|lingua=it|accesso=2023-01-21}}</ref> Il 25 settembre 2023 Sky Alps ha iniziato anche i voli dall'[[aeroporto di Verona-Villafranca]] a quello di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], il 2 ottobre dall'aeroporto "Pitagora" di [[Aeroporto di Crotone|Crotone]] a quello di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]];<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/10/02/skyalps-partito-il-primo-crotone-roma/|titolo=SkyAlps, partito il primo Crotone-Roma|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-02|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>infine, Il 30 ottobre, ha iniziato i voli dall'[[aeroporto di Cuneo-Levaldigi]] a quello di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] e quelli tra l'aeroporto di [[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]] e di [[Aeroporto di Linz|Linz]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/10/31/skyalps-e-arrivata-anche-a-cuneo/|titolo=SkyAlps è arrivata anche a Cuneo|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-31|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/10/31/skyalps-al-via-la-dusseldorf-linz-dusseldorf/|titolo=SkyAlps, al via la Dusseldorf-Linz-Dusseldorf|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-31|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref> Il 13 dicembre sono stati inaugurati i voli dall'[[aeroporto di Bolzano]] a quello di [[Aeroporto di Londra Stansted|Londra-Stansted]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/08/09/skyalps-aprira-i-voli-bolzano-londra-da-meta-dicembre-atterrera-a-stansted/|titolo=SkyAlps aprirà i voli Bolzano – Londra da metà dicembre. Atterrerà a Stansted|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-08-09|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>