GNV Auriga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
== Incidenti ==
Il 3 febbraio 2012 alle 23:30 circa, lo ''Sharden'' in partenza da [[Civitavecchia]] con destinazione [[Olbia]], a causa del forte vento e di una bufera di neve che imperversava su tutta la [[provincia di Roma]] e il centro Italia riducendo sensibilmente la visibilità, urtò la [[diga foranea]], procurandosi uno squarcio di circa 30 metri al di sopra della linea di galleggiamento. Non vi furono feriti tra i 262 passeggeri e i 53 membri dell'equipaggio<ref>{{Cita news|url=http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/441160/|titolo=La nave urta la banchina: tutti salvi, ma tanta paura|pubblicazione=La Stampa.it|accesso=4 febbraio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413055938/http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/441160/|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì|giorno=4|mese=02|anno=2012}}</ref>.
Il 13 luglio 2016 lo ''Sharden'' è entrato in collisione con il traghetto [[Excelsior (traghetto)|''Excelsior'']] della [[Grandi Navi Veloci]] nel [[porto di Genova]], a causa del vento a 25 nodi; nessuna delle due navi ha riportato danni di rilievo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanuovasardegna.it/regione/2016/07/14/news/scontro-in-porto-a-genova-paura-sulla-nave-per-la-sardegna-1.13815711|titolo=Scontro in porto a Genova, paura sulla nave per la Sardegna|sito=La Nuova Sardegna|data=2016-07-14|lingua=it-IT|accesso=2021-04-16}}</ref>
Il 15 novembre 2016 il corpo di una passeggera tedesca, scomparsa due settimane prima, è stato ritrovato in un condotto di ventilazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/~/article-4081576/index.html|titolo=Woman's body found in ferry ventilation shaft weeks after disappearing|autore=Simon Holmes|sito=Mail Online|data=2017-01-02|accesso=2021-04-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.secoloditalia.it/2016/11/giallo-cadavere-nascosto-prua-traghetto-tirrenia-sharden/|titolo=È giallo sul cadavere nascosto sotto la prua del traghetto Tirrenia Sharden|sito=Secolo d'Italia|data=2016-11-15|lingua=it-IT|accesso=2021-04-16}}</ref>
Il 10 agosto 2023, il traghetto partito da [[Olbia]] alle 22:20 diretto a [[Livorno]], alle ore 23:30 ha urtato un [[peschereccio]], che è affondato con un [[marinaio]] di origini straniere disperso. È stato identificato come Diome Mande, nato in [[Senegal]] a Louly Mbafaye, era un marinaio esperto. Il 20 novembre, a individuare il corpo sono stati gli uomini del gruppo operativo subacquei del [[Comsubin]], impegnati da giorni nelle operazioni di ricerca a bordo della nave Anteo della [[Marina Militare (Italia)|Marina militare]]. Era a 88 mt di profondità vicino al motopeschereccio coinvolto nell'incidente.
==Navi gemelle==
|