Falce e martello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
==Diffusione==
[[File:Flag of the Soviet Union.svg|miniatura|[[Bandiera dell'Unione Sovietica]] dal 1955 al 1991
La falce e martello era presente, oltre che sulla [[bandiera dell'Unione Sovietica]] e delle Repubbliche che ne facevano parte, in quella di altri Stati comunisti e socialisti seppur per brevi periodi, come nel caso dell'[[Albania]] nel 1944.
Attualmente nessuno Stato derivato dalla [[dissoluzione dell'Unione Sovietica|dissoluzione del URSS]] mantiene falce e martello nel proprio vessillo nazionale eccetto la [[Transnistria]], [[Stato a riconoscimento limitato|Stato non riconosciuto internazionalmente]]. Anche due [[Oblast' della Russia|
Molti partiti comunisti in tutto il mondo, invece, utilizzano ancora la falce e martello come segno distintivo.
|