Percy Zachariah Cox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ho aggiunto un link mancante |
|||
Riga 72:
Nel giugno 1904, Cox fu nominato residente politico facente funzione nel [[Golfo Persico]] e [[Agente consolare|console generale]] per le province [[persia]]ne del [[Fars]], [[Lorestan (provincia dell'Iran)|Lurestan]] e [[Khūzestān]] e per il distretto di [[Lingah]], andando a risiedere dalla parte persiana del golfo, nella città di [[Bushire]]. Cinque anni dopo fu confermato come residente, un posto che occupò con grande efficienza fino al 1914, allorché venne nominato segretario del [[British Raj|governo britannico dell'India]]. Tra le sue realizzazioni mentre era a Bushire si ricorda l'istituzione dello stato del [[Kuwait]] come ''[[kaza]]'' autonomo dell'[[Impero ottomano]], in base alla [[convenzione anglo-ottomana del 1913]]. Fu promosso a [[tenente colonnello]] nel febbraio del 1910.
Poco dopo il suo ritorno in India, fu nuovamente inviato nel Golfo Persico come responsabile politico militare della [[Forza di Spedizione Indiana|Forza di spedizione indiana]] per combattere contro l'Impero ottomano durante la [[prima guerra mondiale]]. Avendo preso parte alle campagne militari in [[Iraq|Mesopotamia]] e [[Palestina]], fu promosso a [[maggior generale]] onorario nel maggio 1917. Durante questo periodo stabilì forti rapporti con [[Abd al-Aziz ibn Sa'ud|Ibn Saʿūd]], il potente [[sultano]] del [[Najd]], con cui aveva avuto relazioni già quando era stato residente. Alla fine delle ostilità con l'Impero ottomano nel novembre del 1918, Cox fu nominato ministro facente funzione a [[Tehran]], negoziando così l'[[Accordo anglo-persiano (1919)|accordo anglo-persiano]].
==Nomina ad alto commissario dell'Iraq e rivolta irachena (1920)==
|