Seelow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: da:Seelow |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Comune tedesco
|nomeCitta = Seelow
|nomeUfficiale=
|land = Brandeburgo
|distrettogovernativo =
|distrettorurale= Märkisch-Oderland
|amt=
Riga 23:
|prefisso= 03341
|targa= MOL
|status= [[Comunità amministrativa (Germania)|Città
|codiceComune= 12 0 64 448
|sindaco= Udo Schulz ([[Unione Cristiano Democratica (Germania)|SPD]])
Riga 31:
'''Seelow''' è una [[città]] di 5.825 abitanti (dati [[giugno]] [[2005]]) del [[Brandeburgo]], in [[Germania]].
È il [[capoluogo]], ma non il centro maggiore, del [[Landkreis|circondario rurale]] (''Landkreis'') [[Märkisch-Oderland]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] MOL).
==Geografia==
Seelow dista circa 60 [[km]] ([[est]]) da [[Berlino]], e circa 10 dal confine con la [[Polonia]].
===Trasporti===
La cittadina conta 2 [[stazione ferroviaria|stazioni]] ferroviarie: ''Seelow'', sulla [[linea]] [[Eberswalde]]-[[Francoforte sull'Oder]], e ''Seelow-Gusow'' sulla [[Berlino]]-[[Strausberg]]-[[Kostrzyn]].
==Storia==
Fino al [[1993]], Seelow è stata capoluogo del [[Landkreis|circondario]] omonimo (targa SEE), poi confluito assieme ai circondari di [[Bad Freienwalde]] e [[Strausberg]] nel [[Märkisch-Oderland]].
==Demografia==
{{s sezione}}
==Economia==
{{s sezione}}
==Cultura==
{{s sezione}}
==Turismo==
Riga 53 ⟶ 57:
immagine:Seelow Kirche.jpg|Chiesa
</gallery>
==Suddivisione amministrativa==
{{s sezione}}
==Città gemellate==
* {{Bandiera|Germania}} [[Moers]], [[Nord Reno-Vestfalia]], [[Germania]], dal [[1990]]▼
* {{Bandiera|Polonia}} [[Kostrzyn]], [[Polonia]]
* {{Bandiera|Polonia}} [[Miedzychod]], [[Polonia]]
▲* {{Bandiera|Germania}} [[Moers]], [[Nord Reno-Vestfalia]], [[Germania]], dal [[1990]]
* {{Bandiera|Francia}} [[Nangis]], [[Francia]]
==Personaggi celebri==
{{s sezione}}
==Altri progetti==
Riga 66 ⟶ 74:
==Collegamenti esterni==
* {{de}} [http://www.seelow.de/
{{Circondario del Märkisch-Oderland}}
| |||