Scomunica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: aggiunta nota Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 142968316 di 87.0.26.98 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 4:
== Storia ==
L'origine della scomunica in termini cristiani è normalmente ricondotta al detto di Gesù sul "legare e sciogliere" in {{passo biblico|Matteo|16,19}} (rivolto a Pietro) e {{passo biblico|Matteo|18,18}} (ai discepoli, cfr. {{passo biblico|Giovanni|20,23}}).
* "Io ti darò le chiavi del Regno dei Cieli; tutto ciò che legherai in Terra sarà legato nei Cieli, e tutto ciò che scioglierai in Terra sarà sciolto nei Cieli" ({{passo biblico|Matteo|16,19}}).
* "Io vi dico in verità che tutte le cose che legherete sulla Terra, saranno legate nel Cielo; e tutte le cose che scioglierete sulla Terra, saranno sciolte nel Cielo" {{passo biblico|Matteo|18,18}}).
* "A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati; a chi li riterrete, saranno ritenuti" ({{passo biblico|Giovanni|20,23}}).
|