Funicolo spermatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m cambio categ.
Riga 1:
{{W|medicina|febbraio 2008|firma=[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 15:53, 22 feb 2008 (CET)}}
{{F|argomento=medicina|data=febbraio 2008}}[[Categoria:Anatomia]]
 
Si tratta del peduncolo del testicolo. Del diametro di 1 cm, si estende per 14 cm dal margine posteriore del testicolo all' orifizio addominale del canale inguinale. In parte decorre nello scroto, in parte nel canale inguinale.
Riga 8:
 
Il funicolo spermatico è rivestito da tre tonache: la ''fascia cremasterica'' o ''tonaca spermatica esterna'', più esterna, può essere vista come un prolungamento del muscolo obliquo esterno; il ''muscolo cremastere'' o ''tonaca eritroide'', intermedia tra le tre tonache; la ''tonaca vaginale comune'' o ''tonaca spermatica interna'', più interna, può essere considerata come la diretta continuazione della fascia trasversale.
 
<noinclude>{{Categorizzare|medicina}}</noinclude>
[[Categoria:Apparato genitale maschile]]