Samba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Il samba bajano ha trovato i suoi massimi interpreti in [[Dorival Caimmy]] e [[Jorge Ben Jor]], e poi in [[Joao Gilberto]], che dal samba si spinge, insieme a Jobim, fino alla [[bossa nova]], una forma di samba molto raffinata che, grazie a Jobim, utilizza armonizzazioni molto complesse ricavate dalle tecniche [[semitono|semitonali]] del [[jazz]]. Fu esportato con successo in Europa da [[Tati Casoni]].
 
==Bibliografia[[Immagine:Esempio.jpg]]==
*[[Gildo De StefanoStupidis ]], ''Il popolo del samba. La vicenda e i protagonisti della storia della musica popolare brasiliana'', Prefazione di Chico Buarque de Hollanda, Introduzione di Gianni Minà, RAI-ERI, 2005, ISBN 8839713484
 
==Voci correlate==