Touch screen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo chiarimento |
|||
Riga 1:
[[File:Interactive table at Ideen 2020 exhibition 2013-04-16 09.27.08.jpg|thumb|Tavola interattiva con schermo touch screen.]]
Il '''touch screen'''<ref>{{Treccani|touch-screen|touch screen|v=1|accesso=29 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=touch%20screen|titolo=touch screen|sito=Garzanti Linguistica|accesso=18 dicembre 2019}}</ref> o '''touchscreen'''<ref>{{Cita web|titolo=touchscreen|url=https://www.dictionary.com/browse/touchscreen|accesso=1º ottobre 2018|lingua=en}}</ref> (in italiano '''schermo tattile''' o '''schermo sensibile al tocco''')<ref>{{Cita web|url=https://iate.europa.eu/entry/result/1474970/it-en-it|titolo=Entry ID 1474970|editore=[[Terminologia interattiva per l'Europa]]|accesso=19 maggio 2022}}</ref> è un particolare dispositivo [[Elettronica|elettronico]], frutto dell'unione di uno [[schermo]] e un [[Digitalizzazione|digitalizzatore]], che permette all'utente di interagire con un'[[interfaccia grafica]] mediante le dita o particolari oggetti.
== Storia ==
|