Ornette Coleman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -last.fm come fonte (non attendibile) (via JWB) |
|||
Riga 65:
Parte dell'unicità del sound iniziale di Coleman è da attribuirsi al suo utilizzo di un sassofono in plastica. Aveva comprato il sassofono in plastica a Los Angeles nel 1954 perché non poteva permettersene uno in metallo, sebbene inizialmente non gli piacesse il suono che aveva lo strumento, presto ci si adattò.<ref>Litweiler p.31</ref> Coleman affermò in seguito che essendo di plastica, il sax aveva un suono più "secco", senza il caratteristico suono tintinnante del metallo.
In tempi più recenti, Coleman è comunque tornato a suonare un più convenzionale sax in metallo.
=== ''Free Jazz'' ===
|