Video Assistant Referee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 95.245.56.160 (discussione), riportata alla versione precedente di Marica Massaro Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:VAR System Logo.svg|thumb|Il simbolo del VAR che appare sugli schermi quando il sistema viene utilizzato]]
Nel [[Calcio (sport)|calcio]], il '''VAR''' è uno strumento usato dai giudici di gara per esaminare situazioni dubbie. I due ufficiali di gara che collaborano con l'[[Arbitro (calcio)|arbitro]] in [[Campo da calcio|campo]] vengono chiamati VAR ([[acronimo]] dell'[[Lingua inglese|inglese]] '''''Video Assistant Referee''''', che significa «arbitro di assistenza video» o «arbitro di videoassistenza»: un arbitro effettivo, in attività o ritiratosi) e AVAR (dall'inglese ''Assistant Video Assistant Referee'': assistente del VAR). Questi esaminano le situazioni dubbie della partita tramite l'ausilio di filmati. Il metodo di arbitraggio che utilizza tale tecnologia viene comunemente chiamato VAR''.''
'''Non comprende le seguenti squadre: ''Lazio.'''''
== Descrizione ==
|