Ernest Shackleton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La spedizione Endurance: orfanizzo redirect
Riga 93:
{{vedi anche|Spedizione Endurance}}
[[File:Drift of the Endurance.png|thumb|upright=1.4|Mappa della spedizione Endurance]]
Dopo il raggiungimento del Polo sud da parte di [[Roald Amundsen]] e un mese dopo da parte di Scott, l'unica conquista di prestigio che rimaneva era la traversata del continente antartico. La spedizione partì da Londra il 1º agosto [[1914]], tre giorni prima che l'Inghilterra dichiarasse [[Prima guerra mondiale|guerra]] alla [[Germania]], con a bordo Shackleton e altri 27 uomini. La [[Endurance (nave)|nave Endurance]] rimase ancorata a [[Grytviken|Grytvyken]] (Georgia del Sud) per circa un mese e salpò diretta verso il [[mare di Weddell]] il 5 dicembre 1914. Il 10 gennaio [[1915]] la nave raggiunse il mare di Weddell e il 19 dello stesso mese rimase incastrata nella banchisa.
 
La nave, incastrata nella banchisa, andò alla deriva da 77° S a 61° S, finché il 27 ottobre - più di dieci mesi dopo - dovette essere abbandonata, e infatti il 21 novembre fu completamente distrutta dalla pressione del ghiaccio. Shackleton fece trasferire l'equipaggio sulla banchisa in un accampamento d'emergenza chiamato "Ocean Camp", dove rimasero fino al 29 dicembre, quando si trasferirono, trasportando al traino tre scialuppe di salvataggio, su un lastrone di banchisa in quello che chiamarono ''Patience Camp''.