Sciacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 267:
;Chiesa di Santa Maria delle Giummare
:La [[chiesa di Santa Maria delle Giummare]], in via Valverde<ref name="ReferenceTF388">{{Cita|Tommaso Fazello|p. 388}}.</ref>, fu costruita per volere di Giuditta nel [[1103]] e rifatta nel [[XVI secolo]]. La fiancheggiano due torri merlate. L’impianto è ad unica navata. Al suo interno si trova sulla sinistra la cinquecentesca ''Cappella della Madonna delle Grazie'', un rilievo di San Gerolamo, un'acquasantiera quattrocentesca, un crocifisso cinquecentesco e una Vergine col Bambino nell'altare maggiore, attribuita a Laurana. Da ricordare le tele del [[:en:Gaspare Testone|Testone]] S. Biagio in Gloria, S. Leonardo e la Presentazione di Maria al Tempio.
;Chiesa di Sant'Agostino
Riga 283:
*Chiesa di Santa Caterina ([[1796]]),
*Chiesa di Santa Maria del Giglio (XVII secolo),
*[[Chiesa del Purgatorio (Sciacca)|Chiesa del Purgatorio]] ([[1691]]). In essa sono attribuibili a [[:en:Gaspare Testone|Gaspare Testone]] le zelo con la Vergine, S. Anna e S. Gioacchino, e la Fuga in Egitto,
*Chiesa di San Pietro ([[1885]]),
*Chiesa San Leonardo ([[1797]]),
|