Utente:LeFilsDePascal/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: === Campo elettrico === Dall'equazione di Poisson in una dimensione: :<math>\frac {d^2 V} {dx^2} = - {\rho \over \epsilon}</math> dove la densità delle cariche è legata al [[dro...
 
Riga 1:
=== Campo elettrico ===
 
DallPer calcolare il campo elettrico nella regione, integreremo l'[[equazione di Poisson]] in una dimensione:
:<math>\frac {d^2 V} {dx^2} = - {\rho \over \epsilon}</math>
dove la densità delle cariche è legata al [[drogaggio]].
 
La densità delle cariche è legata al [[drogaggio]]. Nell'ipotesi che sia uniforme:
:<math>
\rho(x) = \begin{cases}
-qN_A, & x \in [-W_1,0] \\
qN_D, & x \in [0,W_2]
\end{cases}
</math>
Riga 15 ⟶ 14:
:<math>
\frac {dV}{dx} = \begin{cases}
\frac {qN_A}{\epsilon}x + C_1, & x \in [-W_1,0] \\
- \frac {qN_D}{\epsilon}x + C_2, & x \in [0,W_2]
\end{cases}
</math>
ed imponendo le condizioni al contorno:
:<math>
E(-W_1)=0
</math>
otteniamo:
:<math>
E(x)= -{dV \over dx}=
\begin{cases}
- \frac {qN_A}{\epsilon}(x + W_1),& x \in [-W_1,0] \\
\frac {qN_D}{\epsilon}(x + {N_A \over N_D}W_1), & x \in [0,W_2]
\end{cases}
</math>
 
=== Tensione ===
=== Larghezza della regione ===