Valerio Amoroso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
Riga 66:
 
Nella Sutor Montegranaro, squadra marchigiana, il suo record di punti è di 24 contro la [[Fortitudo Bologna|Upim Bologna]].
Con la Sutor Montegranaro, nella stagione 2007-08 ha conquistato i play-off (risultato storico per una squadra provinciale con 13.000{{formatnum:13000}} abitanti, record condiviso con Capo d'Orlando). Ottimo il quarto posto nella regular season, nonostante il rammarico per alcuni punti persi per strada (vedi sconfitta a Varese, quando la squadra lombarda era già retrocessa, e con un Holland capace di mettere a referto 44 punti). La Sutor Montegranaro viene eliminata ai play-off dall'[[Olimpia Milano]] di [[Danilo Gallinari]], dopo una serie terminata solo in gara-5. In gara-1 Montegranaro era andata in vantaggio 1-0, per poi perdere sia gara-2 a Milano sia gara-3 in casa. Illusorio il successo in gara-4 al Datch Forum: nella partita decisiva, Milano vìola di nuovo il [[PalaSavelli]] e si guadagna il diritto a disputare l'Eurolega 2008-09.
Nei [[play-off]] il cestista napoletano non brilla, risultando decisivo per la propria squadra solo in gara-4. Da ricordare, al termine di gara-5, le lacrime del capitano sotto la curva dei tifosi.
L'anno successivo è fondamentale protagonista con il [[Teramo Basket]]. Divenuto presto beniamino dei tifosi, riesce a conquistare la semifinali della coppa Italia ed il terzo posto in campionato. Amoroso però, sarà ancora sconfitto nei playoff scudetto dall'Olimpia Milano.