Xenacoelomorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In italiano è clado, non clade (che è in inglese), ergo clado fratello, ove in inglese, e spesso ripreso non tradotto anche in pubblicazioni non inglesi, si usa dire sister-group.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
 
== Filogenetica ==
Il cladeclado Xenacoelomorpha, che raggruppa Acoelomorpha e il genere [[Xenoturbella]], è stato rivelato da studi molecolari. Inizialmente era considerato un membro dei deuterostomi, ma una più recente analisi del [[trascrittoma]] ha concluso che è il gruppo gemello del Nephrozoa, che comprende i protostomi e i deuterostomi, rendendo Xenacoelomorpha il clade bilaterale più basale.
 
== Caratteristiche ==