Lago di Texcoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Riga 84:
=== Epoca precolombiana ===
 
Le riviererive del lago di Texcoco sono state popolate da almeno venticinquemila anni, come dimostrano i resti archeologici di [[Tlapacoya]].{{Senza fonte}} Più recenti sono quelli dell'[[uomo di Tepexpan]], un [[homo sapiens]] risalente ad un periodo compreso tra 4.900 e 4.500 anni fa,<ref>{{sfCita web|lingua=en-US|autore=Agencia cheDigital inde realtàInnovación eraPública|url=https://mexicocity.cdmx.gob.mx/venues/museo-tepexpan/|titolo=Museo donnade Tepexpan, Acolman, EdoMex|sito=Mexico City|accesso=2025-04-19}},</ref> e della [[donna del Peñón]]. I primi abitanti delle rive del lago e degli isolotti si dedicavano alla caccia, alla raccolta e alla pesca.
 
Luogo di consolidazione della [[società (sociologia)|società]] agricola mesoamericana, le rive del lago si convertirono in uno dei principali centri di sviluppo nel processo di civilizzazione della Mesoamerica. Durante l'[[periodo preclassico mesoamericano|orizzonte preclassico]] (3000 a.C.--150 d.C.), il nordest del lago fu la culla di numerose popolazione che ricevettero l'influenza delle tradizioni ceramiche dell'occidente mesoamericano. Tra questi primi insediamenti si trovano [[Tlatilco]], [[Zacatenco]] e [[El Arbolillo]], che appartengono all'attuale stato del Messico. È stata proposta come ipotesi che questi popoli fossero appartenuti alla famiglia linguistica [[lingue otomanghe|otomangheana]], che in quel tempo doveva occupare estese zone del centro e del sud del Messico. D'altra parte, nella zona orientale del lago, Chimalhuacán e Tlapacoya continuavano ad essere centri importanti, dedicati alla coltivazione del mais.