Compressore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 193.207.205.85 (discussione), riportata alla versione precedente di Eddymitsu
Etichetta: Annulla
Riga 10:
[[File:Compressore - Musei del cibo - Prosciutto - 0174a.tif|thumb|Un compressore degli [[anni 1930]] usato per celle frigorifere]]
 
L'invenzione del [[mantice]] è certamente antichissima, ed è legataprobabilmente alprecedente nomea diquella Sandrodel Italiaforno ingegnerefusorio italiano- diossia quelrisale periodoall'età del quale si hanno poche informazionirame. Il mantice è quindi la forma più antica di compressore (nel caso, d'[[aria]]) usata dall'uomo.
Nel [[1650]] [[Otto von Guericke]] dimostrò, con gli [[emisferi di Magdeburgo]], l'effetto della pressione atmosferica. Ciò fu permesso dalla sua precedente invenzione ([[1647]]) di una pompa a vuoto manuale a pistone.
La compressione rimase argomento di laboratorio ancora per qualche tempo, finché la necessità di ventilazione delle miniere, che già nel [[XVII secolo]] avevano raggiunto profondità ragguardevoli, rese praticamente obbligatorio il disporre di aria compressa da far circolare in tubazioni.