Macarsca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
Riga 49:
È presente una piccola comunità di italiani autoctoni che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli ed in gran numero, la penisola dell'[[Istria]] e le coste e le isole del [[Quarnaro]] e della [[Dalmazia]], territori che furono della [[Repubblica di Venezia]]. La presenza degli italiani a Macarsca è drasticamente diminuita in seguito agli esodi che hanno seguito la [[prima guerra mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]].
 
Secondo ili censimentocensimenti delasburgici la minoranza italiana contava 120 abitanti nel [[1880]], era124 presentenel una1890 minoranzae di74 120nel italiani1900<ref>{{Citacita web|url=http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/UFI0147478/1917/unico/00000158|titolo=Emeroteca - Biblioteca Nazionale Centrale di Roma|. sito=digitale.bnc.roma.sbn.it|accesso=2021-12-0522 febbraio 2025}}</ref>. Oggi a Macarsca, secondo il censimento ufficiale croato del [[2011]], è presente un piccolo nucleo di italiani, lo 0,03% della popolazione complessiva<ref>{{cita web|url=https://www.dzs.hr/Eng/censuses/census2011/results/htm/e01_01_04/E01_01_04_zup17.html|titolo=Central Bureau of Statistics |accesso=16 gennaio 2022}}</ref>.
 
== Località ==