Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reverted 1 edit by 185.82.171.212 (talk) (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
Ho aggiornato l'ultima versione, la 23, uscita nel 2024 al posto di quella citata (la 19) |
||
Riga 28:
In un primo momento Sun decise di destinare questo nuovo prodotto alla creazione di applicazioni complesse per piccoli dispositivi elettronici; fu solo nel [[1993]] con l'esplosione di [[internet]] che Java iniziò a farsi notare come strumento per iniziare a programmare per internet. Contemporaneamente Netscape Corporation annunciò la scelta di dotare il suo allora omonimo e celeberrimo [[browser]] della [[Java Virtual Machine]] (JVM). Questo segna una rivoluzione nel mondo di Internet: grazie agli [[applet]] le pagine web diventarono interattive a livello client, ovvero le applicazioni vengono eseguite direttamente sulla macchina dell'utente di internet e non su un server remoto. Per esempio gli utenti poterono utilizzare giochi direttamente sulle pagine web e usufruire di chat dinamiche e interattive.
Java fu annunciato ufficialmente il 23 maggio [[1995]] a SunWorld. Il 13 novembre [[2006]] la Sun Microsystems ha distribuito la sua implementazione del compilatore Java e della macchina virtuale sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]]. Non tutte le piattaforme Java sono libere. L'ambiente Java libero si chiama IcedTea.<ref>"Q: What components of the JDK software are you open sourcing today? A: We're open sourcing the Java programming language compiler ("javac"), and the Java HotSpot virtual machine."{{cita testo|url=http://www.sun.com/software/opensource/java/faq.jsp#b2|titolo=Free and Open Source Java FAQ|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303230525/http://www.oracle.com/us/sun/index.htm#b2 }}; the source is being released via the {{cita testo|url=https://openjdk.dev.java.net/|titolo=OpenJDK|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070611104244/https://openjdk.dev.java.net/ }} project.</ref> L'8 maggio [[2007]] Sun ha pubblicato anche le librerie, tranne alcuni componenti non di sua proprietà, sotto licenza GPL, rendendo Java un linguaggio di programmazione la cui implementazione di riferimento è libera.<ref>{{Cita web| url=http://mail.openjdk.java.net/pipermail/announce/2007-May.txt| titolo=Open JDK is here!| editore=Sun Microsystems| data=8 maggio 2007| accesso=9 maggio 2007}}</ref> Il linguaggio è definito da un documento chiamato ''The Java Language Specification,'' spesso abbreviato ''JLS''. La prima edizione del documento è stata pubblicata nel 1996.<ref name="JLS su java.sun.com">{{cita web|url=http://java.sun.com/docs/books/jls/|titolo=The Java Language Specification|accesso=5 maggio 2011}}</ref> Da allora il linguaggio ha subito numerose modifiche e integrazioni, aggiunte di volta in volta nelle edizioni successive.
===Nome===
Sembra che il nome 'Oak' derivasse dal fatto che Gosling e i suoi colleghi, nel periodo in cui svilupparono il linguaggio, avessero avuto come unica compagnia quella di una quercia che si trovava proprio fuori dalla finestra dell'ufficio in cui lavoravano.
|