Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
professione come da fonti, tolgo tmp nascosto già sostituito
unifico pezzi e lascio solo fonti rilevanti, come da discussione
Riga 168:
[[File:Governo Conte.jpg|miniatura|sinistra|Matteo Salvini, primo a destra, nel giorno del giuramento del [[governo Conte I]] a [[Palazzo del Quirinale]] con [[Sergio Mattarella]], il 1º giugno 2018]]
Il 1º giugno 2018 viene ufficialmente nominato Ministro dell'interno e Vicepresidente del Consiglio dei ministri del [[governo Conte I]], un esecutivo nato con l'appoggio della [[Lega Nord|Lega]] e del [[Movimento 5 Stelle]].
 
All'assunzione dell'incarico, dichiara che il suo scopo principale è quello di ridurre drasticamente il numero di immigrati clandestini verso l'Italia e favorirne il più possibile i rimpatri. Peraltro, nei primi sei mesi del 2019 sono effettuati {{M|3299}} rimpatri, contro i {{M|3048}} dello stesso periodo del 2017 e i {{M|3414}} del 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-rimpatri-salvini-sono-meno-quelli-governo-renzi-ACmItxZ|editore=Il Sole 24 Ore|titolo=I rimpatri di Salvini sono meno di quelli del governo Renzi|accesso=11 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190722110341/https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-rimpatri-salvini-sono-meno-quelli-governo-renzi-ACmItxZ|dataarchivio=22 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-flop-rimpatri-2018-minniti-piu-duro-salvini-AEpYOb9F|editore=Il Sole 24 Ore|titolo=Migranti, flop rimpatri nel 2018. Minniti più «duro» di Salvini|accesso=11 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190811221313/https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-flop-rimpatri-2018-minniti-piu-duro-salvini-AEpYOb9F|dataarchivio=11 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 7 giugno, data l'assenza del premier [[Giuseppe Conte]] in partenza per il [[G7 del 2018|G7 del Canada]], presiede il primo [[consiglio dei ministri]] del Governo Conte in qualità di Vicepresidente del Consiglio più anziano.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/06/07/news/cdm_governo_conte_primo_consiglio_dei_ministri_giuseppe_conte_matteo_salvini_capo_di_gabinetto_ministro_interno_matteo_piant-198419911/|titolo=Primo cdm, Conte assente, presiede Salvini. Rinviata decisione sui sottosegretari|sito=Repubblica.it|data=7 giugno 2018|accesso=14 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190814162753/https://www.repubblica.it/politica/2018/06/07/news/cdm_governo_conte_primo_consiglio_dei_ministri_giuseppe_conte_matteo_salvini_capo_di_gabinetto_ministro_interno_matteo_piant-198419911/|dataarchivio=14 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
Riga 184 ⟶ 182:
[[File:ATREJUSALVINI17122023 058A.jpg|thumb|left|upright=1.2|Salvini alla manifestazione Atreju 2023]]
Il 9 agosto 2019, dopo numerose tensioni all'interno della maggioranza, la Lega presenta una mozione di sfiducia nei confronti del Governo. Il 20 agosto, Conte si presenta nell'aula del [[Senato della Repubblica|Senato]] e, nel corso del dibattito, accusa Salvini di essere un opportunista politico e di aver aperto la crisi al solo scopo di rincorrere interessi personali e di partito.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|titolo=Crisi di Governo, il giorno dello scontro Salvini-Conte: dalle accuse alle dimissioni. Video-blob|sito=Il Fatto Quotidiano|data=21 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190824163011/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|dataarchivio=24 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref> Lo stesso 20 agosto, la Lega ritira la mozione di sfiducia precedentemente presentata; a seguito del dibattito, nondimeno, Conte decide ugualmente di rassegnare le dimissioni.<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|titolo=Conte si è dimesso|sito=[[Adnkronos]]|data=20 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20190904181740/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|dataarchivio=4 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Resta in carica fino al 5 settembre 2019, giorno del giuramento del [[governo Conte II]].
 
Il suo mandato da ministro si concluse con un deciso calo nel numero di sbarchi clandestini registrati, passati a 6.138 nel periodo gennaio-settembre 2019, rispetto ai 20.732 dello stesso periodo del 2018 (e ai 100.803 nel 2017).<ref>{{Cita web|url=http://www.libertaciviliimmigrazione.dlci.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/cruscotto_statistico_giornaliero_15-09-2019.pdf|titolo=Cruscotto statistico giornaliero}}</ref> Allo stesso tempo rimase invece stabile il numero di rimpatri,<ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/salvini-non-parla-piu-di-rimpatri-i-dati-su-quanto-non-ha-fatto-al-governo|titolo=Salvini non parla più di rimpatri? I dati su quanto (non) ha fatto al governo|data=17 febbraio 2020}}</ref> mentre aumentò il numero di immigrati clandestini stimati nel paese, anche a causa di alcune delle misure dei Decreti sicurezza che rendevano più difficile l'ottenimento di permessi di protezione umanitaria.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-quei-410mila-irregolari-scomparsi-annunci-salvini-ABmHzgrB|titolo=Migranti, quei 410mila irregolari “scomparsi” dagli annunci di Salvini|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=24 aprile 2019}}</ref>
[[File:Delegazione Lega 2019 2.jpg|miniatura|La delegazione della [[Lega Nord|Lega]] alle consultazioni con il Presidente [[Sergio Mattarella|Mattarella]] in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio [[Giuseppe Conte]]]]
 
Riga 292:
[[File:Matteo Salvini, Festa di Pontida 2013.jpg|thumb|200px|Salvini al raduno di Pontida nel 2013]]
Prima di trasformare la [[Lega Nord]] da un partito secessionista a uno nazionalista Salvini ha più volte espresso il suo distacco dalla [[Bandiera d'Italia|bandiera italiana]]: "''Il tricolore non mi rappresenta, non la sento come la mia bandiera, a casa mia ho solo la bandiera della [[Lombardia]] e quella di [[Milano]]''" e "''Il tricolore è solo la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio]], per cui non tifo"'' (2011).<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|titolo=L'eurodeputato leghista Salvini "Il tricolore non mi rappresenta" - Milano - Repubblica.it|pubblicazione=Milano - La Repubblica|accesso=24 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170325112600/http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|dataarchivio=25 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=24 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170325025641/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|dataarchivio=25 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - Radicali Italiani|pubblicazione=Radicali Italiani|data=24 ottobre 2011|accesso=15 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170416045508/http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|dataarchivio=16 aprile 2017|urlmorto=no}}</ref> Tuttavia, in occasione dei [[Mondiali di calcio 2014]], dichiara di tifare proprio per la Nazionale di calcio dell'Italia<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|titolo=Mondiali, Salvini: "Questa volta tiferò per l'Italia" - Il Giornale|pubblicazione=ilgiornale.it|accesso=12 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140613015940/http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|dataarchivio=13 giugno 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|titolo=Mondiali. La svolta calcistica di Matteo Salvini: “Tifo la nazionale italiana (con moderazione)”|pubblicazione=Barbadillo.it|accesso=13 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180521021903/http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|dataarchivio=21 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref>; ospite a ''[[La gabbia (programma televisivo)|La gabbia]]'' nel 2015, dopo aver citato la ricorrenza del centesimo anniversario dell'intervento dell'[[Italia nella prima guerra mondiale]] ha indossato al collo un foulard con il tricolore, sottolineando che "''In questo momento non riconoscere che i problemi di disoccupazione e immigrazione sono problemi italiani, nazionali, a Milano, a Roma e a Taranto, è sciocchezza"''.<ref>{{Cita news|url=http://www.la7.it/la-gabbia/video/salvini-dalle-felpe-al-tricolore-02-03-2015-148652|titolo=Salvini, dalle felpe al tricolore|pubblicazione= - La7|accesso=1º marzo 2015}}</ref>
 
=== Immigrazione ===
Alcune fonti giornalistiche hanno criticato il ruolo svolto nel campo dell'immigrazione da Salvini mentre era [[Ministero dell'interno|Ministro dell'interno]], sostenendo che il numero dei rimpatri di migranti era rimasto sostanzialmente lo stesso rispetto a quello dei governi precedenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/migranti-irregolari-quando-ne-ha-rimpatriati-salvini-8-mesi-governo/accb467e-3c37-11e9-8da9-1361971309b1-va.shtml|titolo=Migranti irregolari: quanti ne ha rimpatriati Salvini in 8 mesi di governo? {{!}} Milena Gabanelli|sito=Corriere della Sera|data=3 marzo 2019|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-rimpatri-salvini-sono-meno-quelli-governo-renzi-ACmItxZ|titolo=I rimpatri di Salvini sono meno di quelli del governo Renzi|sito=Il Sole 24 ORE|data=20 luglio 2019|accesso=31 agosto 2020}}</ref> Inoltre il calo degli sbarchi nella rotta del Mediterraneo più volte ricordato da Salvini non tiene conto di altre rotte migratorie in aumento, come quella balcanica.<ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/immigrazione-Italia-2019-arrivi-raddoppiati-rotta-balcanica|titolo=Immigrazione: in Italia porti chiusi ma nel 2019 arrivi raddoppiati dalla rotta balcanica|sito=Money.it|data=17 luglio 2019|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/19_giugno_27/migranti-riparte-rotta-balcanica-ora-salvini-evoca-muro-italia-slovenia-come-trump-orban-2d6a6a6a-98c4-11e9-a7fc-0829f3644f7a.shtml|titolo=Perché Salvini vuole un muro con la Slovenia (come Trump)|autore=Claudio Bozza|sito=Corriere della Sera|data=27 giugno 2019|accesso=31 agosto 2020}}</ref>
 
=== Euro ed Europa ===