Giuliano Soderini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m TadzioVonAschenbach ha spostato la pagina Wikipedia:Giuliano Soderini a Giuliano Soderini Etichetta: Bozza o sandbox pubblicata da non AV |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
== Biografia ==
Nato a [[Firenze]] da [[Paolo Antonio Soderini]] e Margherita Strozzi, era nipote del [[cardinale]] [[Francesco Soderini]]<ref name=amba>Pierre Nevejans, ''An Ambassador for a Diversion? Giuliano Soderini and his Florentine Embassy in France (1527-29)'', in ''Legatio: The Journal for Renaissance and Early Modern Diplomatic Studies'', 2019, 3, pp.5-38.</ref>.
Divenne [[vescovo]] di Volterra il 23 maggio [[1509]] per rinuncia dello zio - non avendo ancora conseguito l'età canonica di ventisette anni, la gestì in quanto amministratore apostolico<ref>K. J. P. Lowe, ''Church and Politics in Renaissance Italy: The Life and Career of Cardinal Francesco Soderini, 1453-1524'', Cambridge University Press, 2002, p.175.</ref>; lasciò tale sede episcopale per occupare quella di [[Saintes]] in Francia (amministrata dallo zio) il 12 giugno 1514<ref>K. J. P. Lowe, ''Church and Politics in Renaissance Italy: The Life and Career of Cardinal Francesco Soderini, 1453-1524'', Cambridge University Press, 2002, p.178.</ref>.
Nel 1527 fu scelto dal [[Repubblica di Firenze#La repubblica del 1527|governo repubblicano]] quale ambasciatore presso re [[Francesco I di Francia|Francesco I]] di Francia, per convincere il sovrano a difendere la città contro le truppe imperiali<ref name=amba
Divenuto molto vicino al sovrano, Soderini fu un ardente sostenitore dell'intervento francese in [[Italia]]; la corrispondenza che scambiò a riguardo con lo zio cardinale a [[Roma]] fu intercettata da papa [[Papa Adriano VI|Adriano VI]], che fece incarcerare l'anziano prelato a [[Castel Sant'Angelo]]<ref>K. J. P. Lowe, ''Church and Politics in Renaissance Italy: The Life and Career of Cardinal Francesco Soderini, 1453-1524'', Cambridge University Press, 2002, pp.132-134.</ref>.
|