Forza elastica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Hookes-law-springs 2.png|thumb|Forza elastica esercitata da una molla: la forza (che qui fa equilibrio alla [[forza peso]]) è proporzionale all'allungamento della molla rispetto alla lunghezza a riposo]]
La '''forza elastica''' è una [[Forza (fisica)|forza]] che si esercita fra due punti ed è [[Proporzionalità diretta|direttamente proporzionale]] alla loro distanza. In particolare si può pensare alla forza esercitata da una [[molla]] ideale rispetto alla posizione di riposo. Il sistema fisico composto da un [[punto materiale]] sottoposto unicamente a una forza elastica viene definito un [[Moto armonico|oscillatore armonico]]<ref>{{Cita libro|titolo=Fisica Generale|autore=Sergio Rosati|editore=Casa Editrice Ambrosiana - Milano, 1990|isbn=88-408-0368-8}}p.113</ref> e costituisce uno dei più basilari fenomeni della meccanica sia nel caso classico che nel [[Moto armonico quantistico|caso quantistico]]. Se sottoposti a sollecitazioni i corpi elastici
== Descrizione ==
|