Inception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Personaggi: Aiuto:Grassetto
Riga 102:
 
== Personaggi ==
* ''';Dominic "Dom" Cobb''': L''(l'"estrattore)''", è il protagonista del film, in grado di fare del furto di idee una professione. Il personaggio di Cobb viene contattato da diverse potenti aziende al fine di carpire i segreti dei loro nemici. L'azione che Cobb compie è quella di infiltrarsi nel sogno del bersaglio, utilizzando una condivisione onirica col soggetto in questione. È ricercato a causa del suo presunto coinvolgimento nella morte della moglie, difficoltà che lo porterà a lavorare per il mercato nero e a vedersi negato il ritorno a casa negli [[Stati Uniti]].
* ''';Arthur''': ''(ilIl "manovratore)''" è il braccio destro di Cobb. Mentre quest'ultimo è considerato il cervello delle operazioni Arthur si occupa di realizzare concretamente il piano lavorando sui particolari. Gordon-Levitt pensa del suo personaggio che sia il più pratico tra tutti, l'unico in grado di fare in modo che tutto proceda secondo i piani. Secondo la sua personale interpretazione Arthur adora il suo lavoro e non lo fa al solo scopo di ricevere un pagamento, considerandolo invece una vera e propria vocazione.
* ''';Arianna''': L''(l'"architetto)''" è una brillante studentessa che ha il ruolo di creare gli scenari nei quali i membri della squadra si muoveranno durante l'esperienza onirica. Viene ingaggiata da Cobb, dato che lui non può più essere coinvolto nella realizzazione dei complessi ambienti. La ragazza viene catapultata in questa diversa dimensione, dove può dare sfogo alla sua fantasia nel creare mondi impossibili nella realtà.
* ''';Eames''': ''(ilIl "falsario)''" ha una notevole confidenza con il mondo dei sogni, dato che ha già collaborato con Cobb. Infatti conosce molto bene le sue debolezze e le sue capacità. Eames è in grado di crearsi delle false identità durante il sogno, capacità che costringe il soggetto a proiettare nel subconscio il proprio pensiero sulla persona che crede di vedere.
* ''';Yusuf''': ''(ilIl "chimico)'':" è colui che permette alla squadra di Cobb di realizzare il delicato incarico realizzando un particolare [[Sedazione|sedativo]] in grado di fare cadere chi ne fa uso in uno stato di profonda incoscienza, permettendo di scendere in vari livelli del subconscio.
* ''';Mr. Saito''': ''(ilIl "turista)''" è un ricco imprenditore nipponico che ingaggia Cobb per i suoi scopi. Saito rispetta il lavoro di Cobb ed è consapevole che la richiesta di installare un'idea, invece di estrarla, è un'operazione delicata che solo lui è in grado di realizzare. La promessa di pagamento per i suoi servizi non riguarda il denaro bensì la promessa di permettergli di ritornare in patria a riabbracciare i suoi figli, facendo cadere le accuse nei suoi confronti. L'unica richiesta che Saito pone è che vuole fare parte dell'operazione per essere sicuro che il lavoro abbia esito positivo, sebbene in realtà sia spinto anche dalla curiosità.
* ''';Mal Cobb''': L''(l'"ombra)''" è la moglie di Cobb, morta suicida. Il personaggio di Mal viene considerata come un'ombra, dato che la sua presenza è una proiezione del subconscio di Cobb. Il suo coinvolgimento però mette in seria difficoltà la riuscita dell'operazione.
* ''';Robert Michael Fischer''': ''(ilIl "bersaglio)''" è il fulcro dell'intera operazione dato che è il bersaglio di Mr. Saito. Infatti l'idea che la squadra di Cobb deve installare nella sua mente è quella di scorporare l'impero finanziario del padre, giocando sull'insicurezza che Fischer dimostra di avere nei confronti della propria esistenza dopo la morte di Fischer senior.
* ''';Miles''': èÈ il suocero e mentore di Cobb. Miles è un professore universitario che introduce il ragazzo nel mondo della condivisione onirica. Gli presenta Arianna, la studentessa più brillante della sua facoltà.
* ''';Nash''': èÈ il primo architetto che lavora con Dom e Arthur. Viene poi smascherata la sua falsa lealtà nei loro confronti per ottenere il favore di Saito. Data la sua slealtà, Saito fa decidere a Dom se ucciderlo o meno, e al rifiuto di questi, l'imprenditore decide di lasciarlo ai suoi uomini.
 
== Produzione ==