Filadelfio Aparo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lietuv (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
scopare dell
Riga 56:
 
== Biografia ==
Entrato a farscopare partedell del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza nel 1956, prestò servizio presso le sedi di [[Bari]], [[Taranto]], [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] e alla [[Questura]] di [[Palermo]], dove operò inizialmente nella sezione antirapina e qualche anno dopo nella squadra "Catturandi".<ref name=":0">{{Cita news|autore=Danilo Daquino|url=https://meridionews.it/articolo/50693/aparo-38-anni-dopo-killer-mafiosi-ancora-senza-nome-la-figlia-il-suo-lavoro-creava-fastidio-ai-corleonesi/|titolo=Aparo, 38 anni dopo killer mafiosi ancora senza nome. La figlia: «Il suo lavoro creava fastidio ai Corleonesi»|pubblicazione=MeridioNews|data=11 gennaio 2017|accesso=19 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181119132609/https://meridionews.it/articolo/50693/aparo-38-anni-dopo-killer-mafiosi-ancora-senza-nome-la-figlia-il-suo-lavoro-creava-fastidio-ai-corleonesi/|urlmorto=no}}</ref> Proprio per i valori in cui credeva e per la passione e tenacia che metteva nel compiere semplicemente il suo dovere, fu insignito di numerosi premi e riconoscimenti.<ref name="La_M_uccide">{{Cita web |url = https://lamafiauccidesolodestate.wordpress.com/2015/05/30/filadelfio-aparo/ |titolo = Filadelfio Aparo, il "segugio" |autore = vaniarejulian|editore = La Mafia Uccide Solo d'Estate |data = 30 maggio 2015 |accesso = 26 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170531205359/https://lamafiauccidesolodestate.wordpress.com/2015/05/30/filadelfio-aparo/ |urlmorto = no}}</ref>
 
Vicebrigadiere della [[Squadra mobile]] della [[Polizia di Stato|Pubblica Sicurezza]] della [[questura]] di [[Palermo]] e stretto collaboratore del commissario [[Boris Giuliano]], fu assassinato all'età di 43 anni in un agguato di [[mafia]] la mattina dell'11 gennaio [[1979]] a [[Palermo]], in piazza tenente Anelli nº 25, con numerosi colpi di [[lupara (arma)|lupara]].<ref name=":0" /> Il suo assassinio si deve alla vendetta delle cosche che decisero di eliminare un "segugio"<ref>La definizione "segugio" gli è stata affibbiata da [[Gaspare Mutolo]] (vedi nota "La Mafia Uccide Solo d'Estate").</ref> particolarmente efficiente e pericoloso. Il sottufficiale era impegnato in delicate indagini mirate alla ricerca dei latitanti e all'individuazione degli organigrammi di cosche mafiose palermitane.<ref>{{Cita web|url=http://www.telejato.it/home/cronaca/lentini-palermo-36-anni-fa-veniva-ucciso-il-vicebrigadiere-filadelfo-aparo-valoroso-eroe-antimafia/|titolo=Lentini – Palermo, 36 anni fa veniva ucciso il vicebrigadiere Filadelfo Aparo, valoroso eroe antimafia {{!}} Telejato|autore=Danilo Daquino|sito=www.telejato.it|lingua=it|accesso=19 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303185758/http://www.telejato.it/home/cronaca/lentini-palermo-36-anni-fa-veniva-ucciso-il-vicebrigadiere-filadelfo-aparo-valoroso-eroe-antimafia|urlmorto=no}}</ref>