Jules Koundé: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
Correggo link |
||
Riga 69:
=== Nazionale ===
Il 21 marzo del 2018 ha giocato una partita amichevole con la [[Nazionale
Nel settembre 2020 fa il suo esordio nella [[Nazionale
Riceve la prima convocazione dalla [[Nazionale maschile di calcio della Francia|nazionale maggiore]] il 18 maggio 2021 venendo inserito nella lista dei convocati per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/18-05-2021/europeo-deschamps-convoca-benzema-con-lui-francia-migliore-4101137818489.shtml|titolo=Deschamps riabbraccia (e convoca) Benzema: "Con lui la Francia è migliore"|accesso=19 maggio 2021}}</ref> Debutta con la selezione transalpina il 2 giugno seguente nel successo per 3-0 in amichevole contro il {{NazNB|CA|WAL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/2962-des-bleus-serieux-et-appliques.html|titolo=Des Bleus sérieux et appliqués|lingua=fr|accesso=3 giugno 2021}}</ref>
Viene convocato per giocare nella Coppa del Mondo [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]], e poi nell'Europeo [[Campionato europeo di calcio 2024|Germania 2024]] dove, nei quarti di finale contro il [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|Portogallo]] con la partita che finisce a reti inviolate, la Francia vince per 5-3 ai rigori con Koundé come terzo calciatore francese che segna dal dischetto.
== Statistiche ==
|