Gervasio e Protasio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant)
Riga 55:
=== Chiese dedicate ai santi Gervasio e Protasio ===
{{vedi anche|Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio}}
A Firenze, (in zona stadio), sorge una chiesa di San Gervasio e Protasio, rifacimento degli anni ’50 di  una antica chiesa che sorgeva su una cappella la cui fondazione si ascrive a Sant'Ambrogio e San Zanobi. All’interno custodisce importanti opere di Santi di Tito, Ercole Procaccini ed altri. Fra le moderne i ''santi Gervasio e Protasio'' di Alfredo Cifariello, una ''Crocifissione'' di Gianni Oliveti, la grande ''Porta della Trinità'', in bronzo e rovere dello stesso autore, e molte altre minori.
 
A Venezia importante per il suo valore artistico è la [[Chiesa di San Trovaso]] che altro non è che il nome che i veneziani hanno dato ai santi Gervasio e Protasio. La chiesa, tra l'altro, contiene cinque teleri del [[Tintoretto]].