Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto evento Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
* Raggiungono la [[Terra]] straordinarie immagini a colori di [[Marte (astronomia)|Marte]] da parte della [[Spirit (rover)|sonda spaziale Spirit]] che analizza alcuni crateri del [[pianeta]] rosso. Già nel 1997 erano pervenute quelle storiche della missione [[Mars Pathfinder]].
* [[1º maggio]]: entrano a far parte dell'[[Unione europea]] dieci nuovi Paesi: [[Polonia]], [[Slovenia]], [[Ungheria]], [[Malta]], [[Cipro]], [[Lettonia]], [[Estonia]], [[Lituania]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]].
* 2 giugno - Scoppia nella regione del Kivu il conflitto tra le forze regolari della Repubblica Democratica del Congo e le milizie ribelli del CNDP.
* [[15 agosto]]: [[Michael Schumacher]] si aggiudica matematicamente il 7º titolo piloti nel campionato mondiale di [[Formula 1]].
* [[1º settembre]]: un commando di terroristi [[Cecenia|ceceni]] occupa una [[Strage di Beslan|scuola elementare di Beslan]], in [[Russia]], e sequestra {{formatnum:1127}} persone fra adulti e bambini. Tre giorni dopo, l'esercito russo irrompe nella scuola, causando la reazione dei terroristi. Muoiono 386 persone, di cui 186 bambini. I feriti sono oltre 700. Molti bambini restano mutilati o orfani. Oltre il 90% delle persone prese in ostaggio rimase in qualche modo ferita. L'enormità di feriti mise a dura prova l'intera macchina sanitaria locale con un'inadeguata disponibilità di bende e medicazioni.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/3631286.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} Health {{!}} The strain on Russia's health service|sito=news.bbc.co.uk|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
| |||