Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 37.159.124.149 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
[[File:Ipod photo.jpg|thumb|[[iPod]] della [[Apple]]. L'azienda statunitense è stata accusata nel 2003 di vendere iPod con una batteria progettata per durare pochi mesi. Il processo è terminato con un accordo tra
L''''obsolescenza programmata''' o '''pianificata''' in [[economia industriale]] è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un [[Prodotto (economia)|prodotto]] in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato a danno del consumatore. Dopo un certo periodo di tempo, il prodotto diventa inservibile oppure [[obsoleto]] in confronto ai nuovi modelli che appaiono più performanti, sebbene siano poco o per nulla migliori dal punto di vista funzionale. Nel caso in cui l'accorgimento adottato per rendere obsoleto un prodotto prima del tempo sia la [[pubblicità]], si può parlare di ''obsolescenza percepita''<ref>{{YouTube |autore=[[Annie Leonard]] |id=fZdGPRThjrA |titolo=La storia delle cose |produttore=Free Range Studios |minuto=12 |secondo=41 |data= |accesso=2 maggio 2013}}</ref> o ''simbolica''<ref>{{cita|Latouche|[http://books.google.it/books?id=8yvwGf-KKoMC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=snippet&q=%22obsolescenza%20simbolica%22&f=false prefazione]|2}}.</ref>.
== Storia ==
[[File:London (1932) Ending the depression through planned obsolescence.pdf|miniatura|''Ending the depression through planned obsolescence'' di Bernard London, 1932]]
Già nel 1924 il [[Cartello Phoebus]], lobby dei principali produttori occidentali di [[lampadina|lampadine]], portò una standardizzazione nella produzione delle lampadine a incandescenza in commercio, stabilendo fra le altre cose che esse dovessero avere tutte una durata di vita prestabilita pari a circa 1.000 ore di esercizio.<ref name=moving>vedi pag. 238-239 di [http://books.google.com/books?id=JXI8dQQFwG0C&pg=PA239&dq=Phoebus+cartel+obsolescence&hl=en&sa=X&ei=dKSMUeDWDsSWO9v4gJgK&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&q=Phoebus%20cartel%20obsolescence&f=false Calabrò, D'Amico, Lanfranchi, Moschella, Pulejo, Salomone, ''Moving from the Crisis to Sustainability. Emerging Issues in the International Context'', FrancoAngeli, 2012]</ref><ref name=RAI/>.
|