Goffredo Ridello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rifacimento dell'articolo |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce - Errori comuni) |
||
Riga 18:
{{Monarca
|nome =
|titolo = [[Duca di Gaeta]]
|inizio regno = [[1068]]
Riga 37:
Alcuni anni dopo, Goffredo Ridello, divenuto conte di [[Pontecorvo]], divenne nel [[1068]] duca di Gaeta<ref>''Goffridus Ridellus gratia Dei Consul et Dux Gaiete''</ref> e [[Barone]] di [[San Giovanni Incarico]]<ref>{{Cita web |url=http://www.comunesangiovanniincarico.fr.it/default.asp?pag=3&sez=3 |titolo=Comune di San Giovanni Incarico - Le origini del nostro paese : I Longobardi e la nascita di "Carica" |accesso=24 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304104150/http://www.comunesangiovanniincarico.fr.it/default.asp?pag=3&sez=3 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>, vassallo della [[principato di Capua]], allora guidato dal normanno [[Riccardo I di Aversa|Riccardo Drengot]] dal [[1058]].
Goffredo Ridello morì nel [[1086]]<ref>{{en}} G. A. Loud, Alex Metcalfe, ''[http://books.google.fr/books?id=1IBspuVRwnUC&lpg=PA78&dq=geoffrey%20ridell%201086&pg=PA78#v=onepage&q&f=false The society of Norman Italy]'', BRILL, 2002. ISBN 90-04-12541-8</ref> e suo figlio [[Rinaldo Ridello|Rinaldo]] gli succedette alla guida del ducato di Gaeta. Sua figlia Eva, detta (o ribattezzata) Anna
Fu confuso erroneamente con uno dei fratelli [[Altavilla]], [[Goffredo d'Altavilla|Goffredo]]
Riga 45:
== Bibliografia ==
* [[Ferdinand Chalandon]], ''Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile'', Parigi 1907. Ed. it.
* [[John Julius Norwich]], ''I Normanni nel Sud 1016-1130''. Mursia: Milano 1971 (ed. orig. ''The Normans in the South 1016-1130''. Longmans: London, 1967)
* {{fr}} Léon-Robert Ménager (1925-1993), ''Inventaire des familles normandes et franques emigrées en Italie méridionale et en Sicile (XIe-XIIe siècles)''
|