Sami Modiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , sopravvissuto al campo di sterminio di [[Campo di sterminio di Birkenau|Auschwitz-Birkenau]] e attivo testimone della Shoah
|Immagine = Modiano.jpg
[[File:Modiano.jpg|thumb|250px|Didascalia = Sami Modiano nella storica sinagoga-museo Kahal Kadosh Shalom di [[Rodi]]]].
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/07/28/news/shoah_onoreficenza_quirinale_a_sami_modiano-263082583/|titolo=Il Capo dello Stato ha consegnato al testimone degli orrori dell'Olocausto la Gran Croce al Merito della Repubblica conferitagli il 18 luglio scorso|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>
[[File:Modiano.jpg|thumb|250px|Sami Modiano nella storica sinagoga-museo Kahal Kadosh Shalom di [[Rodi]]]]
 
==Biografia==
Samuel Modiano nacque il 18 luglio [[1930 (numero)|1930]] nell'isola greca di [[Rodi]], [[Isole italiane dell'Egeo|all'epoca provincia italiana]], figlio di Giacobbe Modiano ([[Salonicco]], [[17 marzo]] [[1899]] - [[Campo di concentramento di Auschwitz]], [[16 settembre]] [[1944]]) e di Diana Franco.<ref>{{cita libro|autore=Liliana Picciotto|titolo=Il libro della memoria|edizione=2|città=Milano|editore=Mursia|anno=2001}}</ref> Alla promulgazione delle [[leggi razziali fasciste]] nel [[1938]] frequentava la terza elementare nella sua scuola, dalla quale, essendo ebreo, venne improvvisamente espulso. In un'isola dove ebrei, cristiani e musulmani da sempre convivevano pacificamente, fu la prima di una lunga serie di esperienze traumatiche.
 
{{citazione|Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo.<ref name=ReferenceA>{{cita|Modiano 2014}}.</ref>}}
Riga 65 ⟶ 66:
Il 6 dicembre [[2023]], all'età di 93 anni, Modiano riceve da Eugenio Guglielmelli, rettore dell'[[Università Campus Bio-Medico]] di Roma, la [[Laurea honoris causa]] in [[Medicina|Medicina e Chirurgia]] per meriti umanitari e sociali.<ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/lazio/notizie/2023/12/06/a-sami-modiano-laurea-honoris-causa-in-medicina_1a071c25-aa51-4d97-ad5b-af16f3c1dc7c.html|titolo=A Sami Modiano laurea honoris Causa in medicina|autore=Redazione ANSA|sito=Ansa|accesso=7 dicembre 2023}}</ref>
 
Nel 1964 si sposa con Selma dalla quale avrà due figli: Lucia nata nel 1979 e Jakob un illustre magnate petroliere nato nel 1981. Sami ha 8 nipoti: Levi, Leah, Isaac, Yishai, Josh, Atalia e Meir.
 
Sami ha 8 nipoti:Levi,Leah,Isaac,Yishai,Josh,Atalia e Meir
 
== Opere ==