Deathcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
== Storia ==
 
Il deathcore nasce tra la fine degli anni novantaNovanta e l'inizio degli anni novantaDuemila negli [[Stati Uniti d'America]], in [[Canada]] e in [[Europa]], dove gruppi musicali iniziarono a mescolare le loro sonorità [[death metal]] con sonorità " -[[Metalcore|core]] ", importando un certo tipo di groove, energia e strutture compositive.
 
Negli anni novanta, gruppi come [[Suffocation]] e [[Dying Fetus]] importarono l'utilizzo di [[Breakdown (musica)|breakdown]] nelle canzoni, e nello stesso periodo si sviluppò la corrente [[slam brutal death metal]], con delle sonorità più cadenzate e minimaliste, influenzate dalla scena [[New York hardcore|hardcore newyorkese]] di quegli anni, e la corrente [[metalcore]], con gruppi quali [[Poison the Well|Poison The Well]], [[Converge]], [[Hatebreed]], [[Embodyment]], [[Zao (gruppo musicale statunitense)|Zao]], [[Overcast]], [[Earth Crisis]], [[Vision of Disorder|V.O.D.]], [[Shai Hulud]] e [[Merauder]].