Olivetti Programma 101: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 201:
Sono possibili [[subroutine]]<ref name="P47">{{Cita|Penserini (1973)|p. 47}}.</ref>, richiamabili sia manualmente (usando i tasti ''V'',''W'', ''Y'' e ''Z'')<ref>{{Cita|Bell e Newell (1971)|p. 239}}.</ref> che da programma.
==== Angela game ====
Si tratta di un gioco matematico, dove l'utente sfida il computer, la sfida consiste nel raggiungimento di un numero che decide come obbiettivo di gioco, l'utente e il computer devono decidere di lanciare un numero compreso tra un intervallo 1 e 6 susseguendosi fino a poter raggiungere l'obbiettivo, esistono due limitazioni sul numero che si può lanciare, non si può lanciare lo stesso numero dell'avversario e il numero il complementare a 7.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://medium.com/aneddotica-magazine/gastone-garziera-angela-game-su-programma-101-4df4153d4f19|titolo=GASTONE GARZIERA: Angela Game su Programma 101|accesso=2025-05-08}}</ref>
== Sistemi derivati ==
|