Experimental Advanced Superconducting Tokamak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 2.196.219.189 (discussione), riportata alla versione precedente di 130.25.48.165 Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
L''''Experimental Advanced Superconducting Tokamak''' (abbreviato EAST e in chinese 先进实验超导托卡马克实验装置), designato internamente come '''HT-7U''' (Hefei Tokamak 7 Upgrade), è un reattore sperimentale di fusione magnetica di tipo [[tokamak]] situato a [[Hefei]], in Cina. L'Hefei Institutes of Physical Science sta conducendo questo esperimento per l'[[Accademia Cinese delle Scienze]] che è in funzione dal 2006.
È il primo tokamak ad utilizzare magneti superconduttori toroidali e poloidali. Il suo obiettivo, cioè di raggiungere impulsi di plasma della durata di 1.000 secondi, è stato raggiunto nel dicembre
== Storia ==
EAST è il successore del primo tokamak superconduttore cinese, soprannominato HT-7, costruito dall'''Istituto di fisica del plasma'' in collaborazione con la [[Russia]] all'inizio degli anni '90. Il progetto è stato proposto nel 1996 e approvato nel 1998. La sua costruzione è stata completata nel marzo 2006 e il 28 settembre 2006 è stato ottenuto il "primo plasma".<ref name="first-plasma" />
|