Equo processo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Italia: separazione delle carriere Etichetta: Annullato |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 43:
===Separazione delle carriere===
[[Silvio Berlusconi]] fu uno dei primi promotori dei disegni di legge costituzionale per la separazione delle carriere del [[pubblico ministero]] e del [[giudice penale]] nella magistratura italiana. Egli sosteneva che la separazione delle carriere forse un traguardo indispensabile per raggiungere un giusto processo, per garantire la terzietà, neutralità e imparzialità del giudice rispetto alle parti processuali coinvolte. Ciò presume che il giudice al pubblico ministero non si conoscano né professionalmente né a livello personale e che sostengano due concorsi separati per l'ingresso in magistratura.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilgiornale.it/news/magistratura/separazione-carriere-barbara-berlusconi-mio-padre-si-battuto-2424587.html|titolo=Separazione carriere, Barbara Berlusconi: "Grande significato anche per mio padre"|pubblicazione=ilGiornale.it|data=2025-01-17|accesso=2025-01-19}}</ref>
=== Stati Uniti d'America ===
|