Membri di Fairy Tail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Torna a|Personaggi di Fairy Tail}}
 
{{Nihongo|'''Fairy Tail'''|フェアリーテイル|Fearī Teiru}} è una [[gilda (corporazione)|gilda ]]<nowiki/>di [[Mago|maghi]], appartenenti all'[[universo narrativo]] dell'[[Fairy Tail|omonima serie]] [[manga]] e [[anime]] di [[Hiro Mashima]]. Essa appartiene alle gilde ufficialmente riconosciute dal [[Concilio della Magia|Concilio della magia]] e gestisce gli incarichi e i lavori presentati da tutti coloro che ne richiedono i servigi. Tutti i membri hanno imparato però a considerarsi una grande famiglia allargata, nella quale la fiducia e la solidarietà tra compagni sono i valori più importanti. I maghi possono agire da soli o in squadrasquadre, che a loro volta possono essere di tipo temporanee o fisse.
 
== Protagonisti ==
Riga 7:
{{Vedi anche|Natsu Dragonil}}
 
{{Nihongo|Natsu Dragonil|ナツ・ドラグニル|Natsu Doraguniru}} è il protagonista maschile della serie. In tenera età è stato cresciuto dal drago [[Personaggi di Fairy Tail#Igneel|Igneel]] per diventare un {{Nihongo|dragon slayer|滅竜魔導士, ドラゴンスレイヤー|doragon sureiyā}}, un mago con tratti fisionomici simili a quelli di un drago e i cui poteri sono designati a combatterli. Usando la propria {{Nihongo|magia del dragon slayer del fuoco|火の滅竜魔法|Hi no metsurū mahō}}, Natsu è immune alle fiamme, essendo capace di mangiarle per ricaricarsi e per potenziare i propri attacchi, che includono proprio sputare fiamme e infiammare una parte del suo corpo per colpire gli avversari. Natsu soffre di [[chinetosi]] quando si trova a bordo di un mezzo di trasporto o simili<ref name="capitolo-1">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=1|capitolo=1|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2006}}</ref>. In seguito alla scomparsa di Igneel il 7 luglio X777, Natsu si mette alla ricerca del suo drago custode, ritrovandosi così a entrare a far parte di Fairy Tail, dove diventerà uno dei membri più forti e distruttivi, ottenendo anche il soprannome di {{Nihongo|"Salamander"|火竜, サラマンダー|Saramandā}}<ref name="capitolo-2">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=1|capitolo=2|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2006}}</ref>. In seguito, verrà rivelato che Natsu è in realtà un demone conosciuto come "Eterias Natsu Dragonil" (E.N.D.) e che fu inviato nel presente da 400 anni indietro nel tempo da suo fratello, [[Personaggi di Fairy Tail#Zeref|Zeref Dragonil]], come parte di una più grande cospirazione per uccidere sia Zeref sia il drago nero malvagio [[Personaggi di Fairy Tail#Acnologia|Acnologia]]<ref name="capitolo-465">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=55|capitolo=465|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2016}}</ref>.
 
È doppiato da [[Tetsuya Kakihara]] (giapponese)<ref name="PonyCanyonEp1to4">{{Cita video|anno=2010|titolo=Fairy Tail 1 [DVD]|editore=Pony Canyon|lingua=ja}}</ref> e [[Manuel Meli]] (italiano)<ref name="doppita">{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/47990-da-rai-4-i-doppiatori-di-fairy-tail|titolo=Da Rai 4 i doppiatori di Fairy Tail|editore=AnimeClick.it|data=2015|accesso=22 luglio 2017}}</ref>.
Riga 14:
{{Vedi anche|Lucy Heartphilia}}
 
{{Nihongo|Lucy Heartphilia|ルーシィ・ハートフィリア|Rūshii Hātofiria}} è la protagonista femminile della serie. È un'adolescente novellina della ricca famiglia Heartphilia che intraprende un viaggio per riuscire ad entrare a far parte di Fairy Tail, gilda di cui ha sempre sognato di far parte. Riesce nel suo intento grazie all'inaspettato incontro con Natsu Dragonil, che la salva dal mago disonesto [[Personaggi di Fairy Tail#Altri|Bora]], il quale si fingeva membro di Fairy Tail sotto il falso nome di Salamander per attrarre belle ragazze e renderle schiave<ref name="capitolo-1" />. Entrata nella gilda, prende sempre parte a missioni pagate insieme a Natsu e Happy per cercare fondi necessari a pagare l'affitto per il suo appartamento a Magnolia<ref name="capitolo-4">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=1|capitolo=4|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2006}}</ref>, salvo poi diventareesasperarsi spessoper esasperata dalil fatto che i suoi compagni di squadra riducanoriducono la quantità di ricompensa loro spettante per aver inavvertitamente distrutto degli edifici storici<ref name="capitolo-70">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=9|capitolo=70|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2008}}</ref>. Aspira anche a diventare una nota scrittrice e alla fine della serie riesce a pubblicare il proprio romanzo di debutto, basandosi sulle proprie esperienze vissute insieme ai suoi compagni di avventure della gilda<ref name="capitolo-9">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=2|capitolo=9|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2007}}</ref><ref name="capitolo-545">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=63|capitolo=545|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2017}}</ref>. Come {{Nihongo|maga degli spiriti stellari|星霊魔導士|seirei madōshi}}, utilizza le proprie chiavi magiche per richiamare gli [[Personaggi di Fairy Tail#Spiriti stellari|spiriti stellari]] con cui ha stretto contratto; nel corso della sua avventura riesce ad ottenere un totale di dieci su dodici chiavi d'oro, con le quali può richiamare potenti spiriti associati alle costellazioni dello zodiaco. Combatte spesso al fianco dei propri spiriti con una frusta<ref name=capitolo-115>{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=14|capitolo=115|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2009}}</ref> e in seguito acquisisce l'abilità speciale {{Nihongo|Star Dresses|星霊衣, スタードレス|Sutā Doresu}}, con la quale può indossare abiti magici che le donano direttamente i poteri degli spiriti zodiacali<ref name="capitolo-422">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=50|capitolo=422|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2015}}</ref>.
 
È doppiata da [[Aya Hirano]] (giapponese)<ref name="dopp_prot_ANN">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-08-01/fairy-tail-anime-voice-cast-listed-in-shonen-magazine|titolo=Fairy Tail Anime's Voice Cast Listed in Shonen Magazine|editore=[[Anime News Network]]|data=1º agosto 2009|lingua=en|accesso=14 settembre 2017}}</ref> e Chiara Oliviero (italiano)<ref name="doppita" />.