Muhammad al-Muʿtamid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
=== Il declino e la caduta ===
[[File:Tumulo Al-Mu'tamid.jpg|thumb|upright|Tomba di al-Muʿtamid ad [[Aghmat]], in [[Marocco]].]]
Solo verso il [[1080]] il nuovo re di Castiglia, [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]], riprese gli attacchi contro il territorio di Siviglia e al-Muʿtamid, che divenne tributario della Castiglia<ref name=Histor>{{enCita|De Gayangos|}}, [https://archive.org/details/historyofthemoha032395mbp/page/252/mode/1up?view=theater #ES The History Of The Mohammedan Dynasties In Spain Vol II, pag. 252]</ref>.
 
Muhammad al-Muʿtamid, dopo che il [[Re di Castiglia]] [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]] aveva conquistato [[Toledo]], con i Re delle Taifa di Granada e Badajoz cercarono l'aiuto degli [[Almoravidi]], come riporta lo [[Storia|storico]] [[Rafael Altamira y Crevea|Rafael Altamira]]<ref name=Altamir>{{Cita|Altamira, 1999|p. 872}}</ref>; al-Muʿtamid si recò a [[Marrakech]] dal califfo, [[Yūsuf ibn Tāshfīn]]<ref>{{Cita|d'Abd el- Wâh'id Merrâkechi|}}, [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k62251820/f126.item pp. 110 e 111]</ref>.