Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{nota disambigua||Carducci (disambigua)|Carducci}}
{{nota disambigua|la nave militare|Giosuè Carducci (cacciatorpediniere)}}
 
{{Carica pubblica
|nome = Giosuè Carducci
Riga 54:
== Biografia ==
=== Grafia del nome ===
Il nome è spesso riportato come «Giosue», senza accento, poiché, secondo alcuni, questa forma sarebbe stata preferita dal poeta<ref name=":0">Per esempio in {{DBI|giosue-carducci}}</ref>.
 
La diffusione di questa forma si può spiegare, secondo [[Giuseppe Fumagalli]] e [[Filippo Salveraglio]],<ref>G. Fumagalli - F. Salveraglio, ''Albo carducciano'', Bologna, Zanichelli, 1909, p. 45</ref> con un errore nella trascrizione dell'atto di nascita nella biografia del poeta di [[Giuseppe Chiarini]]: ''Giosue, Alessandro, Giuseppe Carducci'' ecc.<ref>{{Cita|Chiarini|p. 434}}.</ref> Il critico letterario dice di aver riportato l'atto di nascita del Carducci già pubblicato da [[Giuseppe Picciola]] nelle note al suo ''Discorso: Giosue Carducci''<ref>Bologna, Zanichelli, 1901 (ivi, p. 434)</ref>, ma se si consulta l'atto di nascita riportato da Picciola si trova scritto: ''Giosuè, Alessandro, Giuseppe Carducci...''<ref>cfr. G. Picciola, ''Giosue Carducci'', discorso letto nella sala del Liceo Musicale di Bologna, il dì XIII di Maggio 1901, Bologna, Zanichelli, 1901, p. 49.</ref>