Renault Clio V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 2.39.76.28 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.70.88.229 Etichetta: Rollback |
||
Riga 9:
|fine_produzione =
|erede =
|stelleEU = 5
|stelleEUanno = 2019<ref>{{cita web|url=https://www.euroncap.com/it/results/renault/clio/35877|titolo=Test Euro NCAP del 2019}}</ref>
|lunghezza = 4050
|larghezza =
|altezza = 1440
|passo = 2583
|peso = da 1200 a 1450
|esemplari =
|progetto =
|design = Laurens van den Acker
|assemblaggio
|altre_antenate =
|altre_eredi =
Riga 33:
La vettura è stata presentata il 29 gennaio 2019, prima del suo debutto al pubblico avvenuto al [[Salone dell'automobile di Ginevra|Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra]] 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.largus.fr/actualite-automobile/renault-kangoo-3-2019-le-nouveau-kangoo-au-mondial-de-paris-9162391.html|titolo=Renault Kangoo 3 (2019). Le nouveau Kangoo au Mondial de Paris|sito=www.largus.fr|accesso=22 settembre 2023}}</ref>
La vettura si basa sulla piattaforma modulare CMF-B utilizzata per costruire le auto compatte del gruppo Renault-Nissan.<ref>{{Cita web|url=https://www.automobile-magazine.fr/toute-l-actualite/article/24913-renault-clio-5-decouvrez-maintenant-sa-carrosserie|titolo=Renault Clio 5 : Découvrez maintenant sa carrosserie|autore=Yohann Leblanc|sito=L'Automobile Magazine|data=29 gennaio 2019|lingua=fr|accesso=22 settembre 2023}}</ref> La Clio, rispetto alla precedente generazione, è più corta di 12 mm
La versione E-Tech Hybrid presentata a settembre 2020 monta un motopropulsore con trasmissione Multi-mode con innesto a denti priva di frizione, associata a 1 motore termico, 2 [[motori elettrici]] e una batteria da 1,2 kWh.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/automobili/renault/renault-clio-e-tech-hybrid/|titolo=Renault Clio E-Tech Hybrid: a partire da 21.950€ nell’allestimento Zen|sito=Quotidiano Motori|data=24 settembre 2020|accesso=30 settembre 2020}}</ref>
Riga 67:
|dal 2019 al 2021||74 kW (101 CV)||160||100||11,8||187||22,7
|-
|'''1.3 TCe'''||dal 2019 al 2021||1333||96 kW (131 CV)||240||119||
|-
| rowspan="2" |'''1.6 E-TECH Hybrid'''||dal 2020 al 2023|| rowspan="2" | [[Veicolo ibrido|Ibrido autoricaricabile]] [[Motore ad accensione comandata|Benzina]]|| rowspan="2" |1598||67 kW (91 CV) + 37 kW (49 CV) = 103 kW (140 CV)||195||99||9,9||180||23,3
|